3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
1 ora fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
27 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
5 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo

Covid, in Calabria diminuisce la pressione sugli ospedali ma si registra una vittima

1 minuti di lettura

CATANZARO -  Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 8% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 5% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 83 le persone ricoverate in reparto (+1 rispetto a ieri) e 8 in terapia intensiva. 

Intanto il bollettino odierno parla di 143 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 3,32%. Si registra 1 vittima. Si contano anche 89 guariti. In Calabria, ad oggi, i tamponi eseguiti sono stati 1.256.714 (+4.302).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 73 (4 in reparto, 2 in terapia intensiva, 67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.1422 (1.1265 guariti, 157 deceduti);

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.253 (22 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1.229 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.586 (25.936 guariti, 650 deceduti);

– Crotone: CASI ATTIVI 200 (0 in reparto, 0 in terapia intensiva, 200 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.209 (8.094 guariti, 115 deceduti);

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 709 (47 in reparto, 4 in terapia intensiva, 658 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.406 (29.003 guariti, 403 deceduti);

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 297 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 289 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.374 (6.273 guariti, 101 deceduti).

L'Asp di Cosenza comunica 25 nuovi soggetti positivi. Il numero complessivo di casi è incrementato di 24 unità e non di 25 in quanto è stato eliminato un doppione.

L'Asp di Reggio Calabria comunica 72 nuovi soggetti positivi di cui 28 migranti.

L'Asp di Crotone comunica 17 nuovi soggetti positivi di cui 2 attribuiti nel setting fuori regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.