4 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
7 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
6 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
8 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
5 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
3 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
7 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
5 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
5 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»

Covid, al via le prenotazioni per la terza dose

1 minuti di lettura

CATANZARO - Attivata in Calabria la prenotazione per le terze dosi del vaccino anti Covid. In particolare, sulla piattaforma https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, è possibile prenotarsi per le dosi “addizionali” e “booster”. Per dose addizionale si intende una dose aggiuntiva a completamento del ciclo vaccinale primario, somministrata allo scopo di raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria.

Al riguardo, precisa la Protezione civile della Calabria sul proprio portale “RCovid19”, «le attuali evidenze sui vaccini anti Covid-19 in soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici e che abbiano già completato il ciclo vaccinale primario, mostrano un significativo beneficio, in termini di risposta immunitaria, a seguito della somministrazione di una dose aggiuntiva di vaccino”. Tali soggetti dovrebbero aver già ricevuto due dosi di vaccino a m-RNA».

«Comunque, indipendentemente dal vaccino utilizzato per il ciclo primario – si legge sul sito – considerate le indicazioni fornite dalla commissione tecnico scientifica di AIFA è possibile utilizzare come dose addizionale uno qualsiasi dei due vaccini a m-RNA autorizzati in Italia: Comirnaty di BioNTech/Pfizer nei soggetti di età over 12 anni e Spikevax di Moderna nei soggetti di età over 18 anni».

«La dose addizionale va somministrata dopo almeno 28 giorni dall’ultima dose. Per dose “booster“, viene intesa una dose di richiamo dopo il completamento del ciclo vaccinale primario, a distanza di un determinato intervallo temporale, somministrata per mantenere o ripristinare un adeguato livello di risposta immunitaria. Questo tipo di dose, viene specificato, va somministrata dopo almeno sei mesi dall’ultima ed al momento la somministrazione è prevista per over 80 e personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani».

(Fonte qui.cosenza)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia