7 ore fa:Le confraternite enogastronomiche come strumenti per le destinazioni turistiche
6 ore fa:Problemi di sempre ma soluzioni con un approccio sempre più solitario | VIDEO
4 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
26 minuti fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
5 ore fa:L'appello accorato dei pazienti oncologici contro il trasferimento del Reparto a Corigliano
5 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
6 ore fa:Noi siamo Rivoluzione, la vera musica un giorno si vendicherà!
1 ora fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
4 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
56 minuti fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani

Nominato il nuovo Capo della Squadra Mobile di Cosenza: è Angelo Paduano

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è insediato il nuovo Capo della Squadra Mobile di Cosenza Angelo Paduano. Nel 1994 è entrato nei ruoli della Polizia di Stato. Assegnato alla Questura di Vibo Valentia, è stato responsabile della Sezione Indagini Patrimoniali – Ufficio Misure di Prevenzione dove ha svolto numerose indagini finalizzate ai sequestri di beni ed alle confische di ingenti patrimoni a carico di esponenti di spicco della famigerata cosca Mancuso di Limbadi e delle consorterie del vibonese ad esse collegate.

Nel 2002 viene assegnato quale Funzionario Addetto al Commissariato di P.S. di Lamezia Terme dove ha svolto le funzioni di Responsabile della Squadra Investigativa nonché, successivamente, anche quelle di Vice Dirigente.

In questo contesto ha partecipato alla realizzazione di numerose indagini a carico di famiglie mafiose operanti sul territorio lametino responsabili di gravi reati, oltre che di associazione a delinquere di stampo mafioso anche di efferati omicidi ed attività estorsiva. In tale ambito veniva nominato Responsabile di Gruppi investigativi formati da articolazioni investigative diverse della Polizia di Stato.

Dal 2009 viene trasferito presso la Squadra Mobile di Catanzaro dove ha assunto le funzioni di Vice Dirigente e Dirigente della Sezione Criminalità Organizzata, competente sull'intero distretto di Corte d'Appello. Nello svolgimento di tale attività, ha partecipato ad importanti investigazioni con la realizzazione di numerose operazioni nei contesti criminali delle province di Crotone, Vibo Valentia e Cosenza. Particolarmente efficace, inoltre, è stata la direzione di indagini che hanno scompaginato diverse consorterie "ndranghetistiche" operative su tutta la provincia di Catanzaro e che hanno in particolare riguardato oltre che il comprensorio di Lamezia Terme anche quello del Soveratese e dell'Alto Ionio Catanzarese.

Le attività investigative realizzate e la maturata conoscenza delle dinamiche di Criminalità Organizzata hanno portato Paduano ad essere nominato quale componente della Polizia di Stato in numerose commissioni di accesso prefettizio, che hanno determinato lo scioglimento per infiltrazioni mafiose di numerosi comuni ed enti pubblici.

Particolarmente significativo è stato l'apporto da Dirigente nell'attività preventiva di diversi uffici di Prefettura per la verifica di infiltrazioni mafiose in importanti Società ed imprese operative sul territorio Nazionale. Angelo Paduano succede a Fabio Catalano, già neopromosso Primo Dirigente della Polizia di Stato, trasferito alla Questura di Catanzaro, Dirigente della Squadra Mobile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.