7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Emergenza covid, in Calabria la pressione sugli ospedali resta al 18% ma si registrano 4 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è al 18% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 8% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 178 le persone ricoverate in reparto (+2 rispetto a ieri) e 13 in terapia intensiva. Mentre, ancora oggi si contano altre 4 vittime.

Intanto il bollettino odierno parla di 117 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 6,41%. Si contano anche 179 guariti.  In Calabria, ad oggi, i tamponi eseguiti sono stati 1.103.686 (+1.826).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 260 (18 in reparto, 3 in terapia intensiva, 239 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.785 (10.636 guariti, 149 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.481 (45 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.433 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 24.404 (23.788 guariti, 616 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 338 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 323 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.182 (7.074 guariti, 108 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.409 (89 in reparto, 7 in terapia intensiva, 2.313 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 25.205 (24.843 guariti, 362 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 327 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 318 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.879 (5.783 guariti, 96 deceduti).

L'Asp di Reggio Calabria comunica 84 nuovi soggetti positivi di cui 3 migranti.

L'Asp di Cosenza comunica "1 caso diagnosticato con test molecolare dal laboratorio di virologia dell'AOPC in data 28/08/2021, ma registrato oggi a seguito di controllo dati con il laboratorio".

Il totale dei nuovi soggetti positivi di oggi è 121 ma l'incremento risulta essere di 117 in quanto a seguito di un nuovo conteggio dei dati comunicati al Ministero della Salute, il totale dei casi confermati della settimana (30 agosto - 5 settembre) è pari a 1900 anziché 1904.

In particolare: nella giornata del 4 settembre i casi sono 291 anziché 294; nella giornata del 5 settembre i casi sono 263 anziché 264.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.