15 ore fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
13 ore fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
14 ore fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
17 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
14 ore fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
14 minuti fa:Giuseppe Saporito e Gian Battista Bruno presentano il loro inedito a "Sanremo Juke Box"
44 minuti fa:Agro-alimentare ed enogastronomia, algoritmo vincente per costruire destinazioni turistiche
15 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
16 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari
1 ora fa:A Castrovillari e Frascineto la 25esima giornata del farmaco

Daniele Lavia, l'umile gigante della volley mondiale ricevuto dal Consiglio comunale di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il campione d'Europa di Pallavolo, Daniele Lavia è stato accolto in Consiglio comunale di Corigliano-Rossano appena rientrato dalla Polonia dove nemmeno 24 ore fa ha vinto la medaglia d'oro contro la Slovenia.

Un momento di grande emozione che ha messo nuovamente in evidenza l'umanità di questo ragazzo che nonostante i due doppi impegni (olimpiadi ed europeo) è subito ritornato a casa, nella sua terra e tra i suoi cittadini.

L’emozione di tutti i suoi concittadini si riflette sul volto del campione: un ragazzo umile nonostante sia un vero e proprio “marziano dello sport”.

Lui che ha saputo ribaltare il risultato finale della gara più importante con delle schiacciate atomiche, oggi siede tra i banchi del consiglio visibilmente emozionato, portando al collo quella meritatissima medaglia d’oro vinta da poche ore.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.