1 ora fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
3 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
33 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
2 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
17 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari

Schiavonea, la questione dei sottoservizi è un problema che va risolto subito

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Se c'è un'emergenza nei servizi a Corigliano-Rossano quella emergenza - senza dubbio - si chiama Schiavonea. Un intero borgo costruito negli anni senza un'efficiente canalizzazione delle acque. Ovviamente non è un problema di ieri, bensì congenito con la natura urbanistico del caratteristico borgo marinaro della terza città della Calabria: basta un po' d'acqua piovana per mandare tutto in tilt.

«Stamattina - raccontano alcuni residenti - dopo uno scroscio di pioggia durato 30 minuti avvenuto stanotte, ci siamo ritrovati con le strada allagate, i tombini delle acque nere saltati e, ovviamente, con la fognatura a galleggiare tra le strade insieme a sacchetti della spazzatura dopo la mancata raccolta di questi giorni».

Il panorama è lugubre, spettrale; l'odore nauseabondo. Le immagini parlano da sole e quello che serve sono interventi urgenti e risolutivi di quella che è a tutti gli effetti un'emergenza che inficia la qualità della vita delle migliaia di residenti.

Cosa si può fare? Da quanto ne sappiamo c'è in itinere un progetto da parte del comune di Corigliano-Rossano, voluto e pianificato dall'Amministrazione Stasi. Tra l'altro - per quanto ricordato dagli stessi amministratori - dovrebbe essere già finanziato e quindi prossimo ad essere realizzato. Si attendono i tempi della burocrazia anche se a Schiavonea, davvero, non c'è più tempo. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.