4 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
10 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
5 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
7 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
5 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
11 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
4 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
8 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
6 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»

Per tre giorni con il cuore fermo: miracolo della medicina a Catanzaro

1 minuti di lettura

COSENZA - Un paziente di quarantadue anni è stato sottoposto ad un trapianto di cuore presso l'Ismett. L'uomo era stato ricoverato inizialmente presso l'ospedale Annunziata a causa di uno scompenso cardiaco acuto. Dopodiché, è stato trasferito presso la Rianimazione del Policlinico universitario di Catanzaro. 

Il collaborare tra le due anziende ha permesso al paziente di poter essere trasferito a Catanzaro in modo da essere sottoposto ad una circolazione extra corporea, per evitare che il suo cuore si fermasse del tutto. Al Policlinico di Catanzaro, a causa della situazione critica, il paziente è stato sottoposto a Ecmo da parte dei Rianimatori: Federico Longhini, Eugenio Garofalo, Andrea Bruni e dal Dirigente Eugenio Biamonte.

I sanitari della rianimazione, con l'emodinamica diretta da Ciro Indolfi hanno stabilizzato il paziente, riuscendolo a tenere in vita per tre lunghi giorni con il cuore che non batteva più.

L'unica speranza è stato agire facendo un trapianto di cuore. Oggi, infatti è stato trasferito il paziente all’Ismett di Palermo attraverso i mezzi del 118, con un viaggio di una durata di 5 ore. Arrivato nella struttura, il paziente é stato accettato per essere messo in lista trapianto. Sebbene l'intervento fosse molto complicato, è andato bene e senza alcuna complicanza. 

La medicina oggi ha dipinto le pagine della vita, ricordando che la sanità in Regione Calabria può essere anche eccellente e soprattutto salvando la vita di un paziente.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia