Nella Sibaritide-Pollino riesplode il covid: a Co-Ro 56 casi in 48 ore
Degli 82 casi della provincia di Cosenza, 45 sono nel territorio della Calabria del nord-est. Morano Calabro e Corigliano-Rossano registrano un aumento dei casi “in doppia cifra”
![Nella Sibaritide-Pollino riesplode il covid: a Co-Ro 56 casi in 48 ore](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/08/1628872399.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina Ferragosto, c’è voglia di vacanze e di relax, ma il virus sembra non voler concedere tregua alla Calabria né tantomeno al territorio della Sibaritide-Pollino.
Finisce sotto la lente d’ingrandimento Corigliano-Rossano che, secondo quanto pubblicato oggi sul sito dell’Asp di Cosenza (dati aggiornati alle 13), registra oggi altri 12 di sars-cov2. Una situazione da attenzionare visto che in soli due giorni si sono avuti 56 nuovi contagi (ieri, infatti, sono stati registrati 44 nuovi positivi).
Altra città a registrare un aumento “in doppia cifra” è Morano Calabro che oggi conta 13 nuovi positivi al virus.
Per quanto riguarda invece la provincia di Cosenza (sempre secondo quanto pubblicato sul sito dell’Asp provinciale) oggi si contano 82 casi. L’indice dei tamponi positivi è al 14,2%, continuando ad essere più alto rispetto a quello dell’intera Calabria (7,49%).
Degli 82 casi positivi della provincia 45 sono nel territorio della Sibaritide-Pollino.
Ecco i nuovi casi registrati oggi nei singoli comuni del territorio: Morano Calabro (+13); Corigliano-Rossano (+12); Castrovillari (+6); Cassano Jonio (+4); Trebisacce (+3); San Lorenzo del Vallo (+2); un caso a testa per Crosia, Lungro, Mormanno, Santa Sofia d’Epiro e Spezzano Albanese.