16 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
17 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
14 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
13 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
12 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
15 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
17 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
6 minuti fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
14 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
10 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico

Nella Sibaritide-Pollino riesplode il covid: a Co-Ro 56 casi in 48 ore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si avvicina Ferragosto, c’è voglia di vacanze e di relax, ma il virus sembra non voler concedere tregua alla Calabria né tantomeno al territorio della Sibaritide-Pollino.

Finisce sotto la lente d’ingrandimento Corigliano-Rossano che, secondo quanto pubblicato oggi sul sito dell’Asp di Cosenza (dati aggiornati alle 13), registra oggi altri 12 di sars-cov2. Una situazione da attenzionare visto che in soli due giorni si sono avuti 56 nuovi contagi (ieri, infatti, sono stati registrati 44 nuovi positivi).

Altra città a registrare un aumento “in doppia cifra” è Morano Calabro che oggi conta 13 nuovi positivi al virus.

Per quanto riguarda invece la provincia di Cosenza (sempre secondo quanto pubblicato sul sito dell’Asp provinciale) oggi si contano 82 casi. L’indice dei tamponi positivi è al 14,2%, continuando ad essere più alto rispetto a quello dell’intera Calabria (7,49%).

Degli 82 casi positivi della provincia 45 sono nel territorio della Sibaritide-Pollino.

Ecco i nuovi casi registrati oggi nei singoli comuni del territorio: Morano Calabro (+13); Corigliano-Rossano (+12); Castrovillari (+6); Cassano Jonio (+4); Trebisacce (+3); San Lorenzo del Vallo (+2); un caso a testa per Crosia, Lungro, Mormanno, Santa Sofia d’Epiro e Spezzano Albanese.

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.