15 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
14 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
8 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
8 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
10 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
10 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»
12 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
9 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
11 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
11 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione

Morano: un Vax day da 350 dosi. Si replica il 6 settembre

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Sono state oltre 300 le dosi di vaccino Pfizer somministrate nel corso del vax day a Morano, organizzato nell'auditorium "Troisi" dall'amministrazione comunale insieme all'Asp e all'Esercito Italiano, coadiuvati dai volontari del Gruppo Speleo del Pollino.

Viste le tante adesioni, l'amministrazione ha deciso di organizzare una nuova giornata dedicata alla vaccinazione fissata per il prossimo 6 settembre, giornata in cui chiunque potrà ricevere la propria dose di vaccino senza necessità di prenotazione su piattaforma.

Al fine di stilare preventivamente un elenco di persone interessate, l'amministrazione ha messo a disposizione una casella e-mail alla quale poter inviare il proprio nome e cognome e quindi comunicare la propria adesione al vax day specificando, nei casi di persone impossibilitate ad uscire di casa o con difficolta di deambulazione, l'eventuale esigenza di ricevere il vaccino a domicilio.

«Circa 350 le dosi che abbiamo somministrato a Morano - ha detto l'assessore Mario Donadio - una grande risposta anche da parte dei nostri concittadini. Viste le tante mail di pre adesione, abbiamo richiesto una nuova data per cercare di espletare tutte le richieste arrivate. Credo che questo dimostri la forte volontà della cittadinanza e dell'intero circondario di volersi vaccinare e quindi tornare alla normalità tenendo sempre ben a mente il senso di responsabilità, che ci induce a non abbassare la guardia. Il vaccino è un'arma importante per cercare di battere definitivamente questo nemico invisibile». 

Nel frattempo il quadro Covid nella cittadina del Pollino è di 17 positivi, 2 ricoverati e 18 guariti fino ad ora. L'appello del sindaco Nicolò De Bartolo è quello di comportarsi con prudenza e rispettare le regole: «con un po' di pazienza - ha concluso De Bartolo - ci vaccineremo tutti ed usciremo da questo incubo».

Foto Gruppo Speleo Pollino
 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).