16 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
13 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
20 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
20 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
18 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
21 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
12 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
15 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
14 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
11 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini

La variante delta è arrivata nella Sibaritide, si teme un aumento dei contagi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La variante delta del sars-cov2 è giunta nella Sibaritide. Lo confermano dei casi di contagio riscontrati tra tre giovani del territorio che potrebbero aver contratto il virus mentre si trovavano in vacanza (ma su quest’ultimo aspetto non si hanno certezze).

Attualmente nel reparto covid dell’Ospedale Giannettasio di Corigliano-Rossano sono ricoverate 7 persone (tutte contagiate, invece, dalla variante inglese) di cui 6 non vaccinate. L’unico paziente vaccinato ricoverato si trova comunque in condizioni stabili e sta solo attendendo di terminare il periodo di quarantena. Per quanto riguarda gli altri, purtroppo, 4 di loro sono sotto “casco ventilatorio” perché hanno difficoltà respiratorie.

Negli ultimi quattro giorni (da sabato 31 luglio fino a martedì 3 agosto) i casi riscontrati nel territorio della Sibaritide-Pollino, secondo quanto pubblicato sul sito dell’Asp provinciale di Cosenza, sono i seguenti: Terranova da Sibari +13; Castrovillari, Corigliano-Rossano, Roseto Capo Spulico e Spezzano Albanese +8; San Lorenzo del Vallo +6; Cassano Jonio, Francavilla Marittima e Saracena +3; Amendolara e Oriolo +1.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.