8 ore fa:Falbo: «Sanità allo sbando, ennesima vergogna al Poliambulatorio di Cassano»
41 minuti fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
11 minuti fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
7 ore fa:Quest'anno ritorna la Giudaica, un evento tra teatro, fede e tradizione nel cuore del Pollino
3 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
4 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
5 ore fa:Oggi esce in radio e in digitale “Noise”, il nuovo singolo del cantautore e sound designer Dasp
6 ore fa:Grosso tubo irriguo scivola su alcuni operai: paura nella Valle del Trionto
1 ora fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
5 ore fa:Aree degradate: Rossano come il Quarticciolo e Scampia. Ci mancava solo questo

La variante delta è arrivata nella Sibaritide, si teme un aumento dei contagi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La variante delta del sars-cov2 è giunta nella Sibaritide. Lo confermano dei casi di contagio riscontrati tra tre giovani del territorio che potrebbero aver contratto il virus mentre si trovavano in vacanza (ma su quest’ultimo aspetto non si hanno certezze).

Attualmente nel reparto covid dell’Ospedale Giannettasio di Corigliano-Rossano sono ricoverate 7 persone (tutte contagiate, invece, dalla variante inglese) di cui 6 non vaccinate. L’unico paziente vaccinato ricoverato si trova comunque in condizioni stabili e sta solo attendendo di terminare il periodo di quarantena. Per quanto riguarda gli altri, purtroppo, 4 di loro sono sotto “casco ventilatorio” perché hanno difficoltà respiratorie.

Negli ultimi quattro giorni (da sabato 31 luglio fino a martedì 3 agosto) i casi riscontrati nel territorio della Sibaritide-Pollino, secondo quanto pubblicato sul sito dell’Asp provinciale di Cosenza, sono i seguenti: Terranova da Sibari +13; Castrovillari, Corigliano-Rossano, Roseto Capo Spulico e Spezzano Albanese +8; San Lorenzo del Vallo +6; Cassano Jonio, Francavilla Marittima e Saracena +3; Amendolara e Oriolo +1.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.