2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
43 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

La Calabria è penultima in Italia per numero di dosi di vaccino anti-covid somministrate

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Calabria, con l’89,5% di dosi di vaccino anti covid somministrate (rispetto a quelle consegnate), è penultima nella graduatoria italiana. Riesce a superare solo la provincia autonoma di Bolzano che è ferma all’ultimo posto con l’87,7%.

Il totale delle somministrazioni nella nostra Regione è di 2.183.980 dosi. La fascia di età “più coperta” dal vaccino è quella che comprende le persone aventi dai 70 ai 79 anni. Questi infatti hanno raggiunto l’80,41% di soggetti che hanno avuto almeno una dose.

Preoccupa invece la fascia di persone comprese tra i 30 e i 39. Pare infatti che siano quelle più restie alla somministrazione del farmaco. La percentuale per loro si ferma al 50,66% (inferiore perfino di quella della fascia di età che comprende le persone tra i 20 e i 29 anni che arriva comunque al 51,59%).

Sembra invece muovere i primi passi la campagna vaccinale anche per i più giovani. I ragazzi che tra i 12 e i 19 anni hanno ricevuto almeno una dose di vaccino anti-covid sono il 31,33%.

Questi dati, che si riferiscono alla Calabria, sono stati pubblicati oggi, mercoledì 18 agosto, sul sito del Governo Italiano che monitora le vaccinazioni.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.