15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
9 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
39 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Il saluto commosso di Iacucci a Gino Strada: «Una grande perdita, ma il suo esempio non muore»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Una grande perdita per tutti noi la scomparsa di Gino Strada, fondatore di Emergency, sempre dalla parte dei più deboli, padre di tante battaglie e portavoce dei diritti di tutti. Ha combattuto per tutta la sua vita contro ogni forma di discriminazione, dimostrando con i fatti che un altro mondo è possibile».

È quanto scrive in una nota stampa Franco Iacucci, presidente della Provincia di Cosenza che così continua: «Contro gli odiatori e i seminatori di razzismo con le sue azioni Gino Strada ci ha richiamato ogni giorno ad una visione più umana della società in cui i confini sono solo una costruzione fittizia degli uomini. L'umanità era la sua patria».

«Anche nella pandemia – aggiunge - ha saputo dare un contributo fattivo. La sua presenza in Calabria, durante i giorni più bui del Covid, è stata l'ennesima scelta di coraggio e di solidarietà per cui forse non lo abbiamo ringraziato abbastanza mentre era in vita».

«Il suo esempio, tuttavia, non muore. Il suo impegno continuerà a vivere tra i tanti giovani che sono stati ispirati dalle sue azioni e tutti noi abbiamo il dovere di raccogliere il testimone di Gino Strada. Di dire senza paura che l'integrazione e l'accoglienza sono l'unica strada per combattere l'odio e la paura. Toccare i cuori e non parlare alla pancia rincorrendo un populismo incattivito. Possiamo e dobbiamo farlo. Grazie Gino per tutto quello che hai fatto e per la straordinaria eredità che ci lasci».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.