5 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
Adesso:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
3 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
6 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
2 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
4 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
18 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
2 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
1 ora fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
18 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia

Gallo: «“Il diario di Charlotte” è un racconto oltre gli stereotipi, oltre le apparenze e dentro il cuore»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Di un viaggio non importa la meta: in un viaggio conta perdersi. Perché è solo smarrendosi che si ritrovano se stessi e la strada, spesso tra mille sorprese che rendono quel viaggio unico ed aiutano a scoprire anche l'anima dei luoghi visitati, le storie dei loro abitanti, i sogni che si fanno dal tramonto all'alba in notti che sono madri, mai matrigne. È un po’ la sensazione che si ricava dai diari di Charlotte, esploratrice che sarebbe stata regina di un ritratto di fine Ottocento e che oggi non sfigura, anzi domina, negli scenari del virtuale, ai quali restituisce concretezza e anima coi suoi racconti intessuti tra le terre di Sibarite e Pollino».

È quanto afferma l’assessore regionale Gianluca Gallo riferendosi la progetto promosso da L’Eco dello Jonio in collaborazione con l’azienda Perla di Calabria per promuovere il territorio della Calabria del Nord-Est, attraverso un viaggio fatto e raccontato da una turista francese, Charlotte.

«Troppo spesso ignorati finanche nei racconti dei media, - continua l’assessore - paesi e città di Calabria, attraverso l'occhio esperto e la penna delicata dell'inviata dell'Eco dello Jonio, si offrono e si mostrano in tutto il loro splendore. Ed è, come sempre e finalmente, un bel vedere, oltre gli stereotipi, oltre le apparenze, dentro il cuore. Buona strada, Charlotte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.