36 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
6 minuti fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Che meraviglia la Notte bianca della biodiversità a Cupone

1 minuti di lettura

SPEZZANO SILA - Grande successo e partecipazione per l’edizione 2021 de “La notte bianca della biodiversità” organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza. La manifestazione svoltasi nei giorni scorsi ha visto il felice coniugarsi dell’apertura al pubblico del “Vivaio Sbanditi”, storico arboreto già citato da Norman Douglas in occasione del suo viaggio in terra di Calabria, della Riserva Naturale Biogenetica “Golia Corvo” e del Centro visite di Cupone. Tutti preziosi e inestimabili scrigni di ingente biodiversità, nei quali si è avuta la possibilità per i visitatori di rafforzare quel legame, imprescindibile, di conoscenza e amore per la natura in tutte le sue forme. L’appuntamento è stato particolarmente interessante perché ha saputo coniugare l’escursionismo con le ultime conoscenze scientifiche e culturali; infatti i partecipanti, numerosi, hanno mostrato di apprezzare molto gli eventi culturali in programma, come la scoperta in loco del rarissimo tritone crestato o la possibilità di poter ammirare da vicino gli splendidi cavalli dell’Arma dei Carabinieri di stanza al Reparto a Cavallo di Cupone.

Le condizioni meteo apparentemente sfavorevoli e il numero chiuso previsto per taluni appuntamenti nel rispetto del dettato normativo anticovid-19, non hanno eluso le aspettative. Oltre cinquecento visitatori infatti hanno partecipato all’evento che si è concluso in tarda serata: dall’incantevole scenografia dei giochi di luce tra boschi e della loro ricchezza di fauna e flora alla magia del cielo stellato dell’altopiano: tutti insieme per natura!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.