53 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
17 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
3 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
1 ora fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA

Che meraviglia la Notte bianca della biodiversità a Cupone

1 minuti di lettura

SPEZZANO SILA - Grande successo e partecipazione per l’edizione 2021 de “La notte bianca della biodiversità” organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza. La manifestazione svoltasi nei giorni scorsi ha visto il felice coniugarsi dell’apertura al pubblico del “Vivaio Sbanditi”, storico arboreto già citato da Norman Douglas in occasione del suo viaggio in terra di Calabria, della Riserva Naturale Biogenetica “Golia Corvo” e del Centro visite di Cupone. Tutti preziosi e inestimabili scrigni di ingente biodiversità, nei quali si è avuta la possibilità per i visitatori di rafforzare quel legame, imprescindibile, di conoscenza e amore per la natura in tutte le sue forme. L’appuntamento è stato particolarmente interessante perché ha saputo coniugare l’escursionismo con le ultime conoscenze scientifiche e culturali; infatti i partecipanti, numerosi, hanno mostrato di apprezzare molto gli eventi culturali in programma, come la scoperta in loco del rarissimo tritone crestato o la possibilità di poter ammirare da vicino gli splendidi cavalli dell’Arma dei Carabinieri di stanza al Reparto a Cavallo di Cupone.

Le condizioni meteo apparentemente sfavorevoli e il numero chiuso previsto per taluni appuntamenti nel rispetto del dettato normativo anticovid-19, non hanno eluso le aspettative. Oltre cinquecento visitatori infatti hanno partecipato all’evento che si è concluso in tarda serata: dall’incantevole scenografia dei giochi di luce tra boschi e della loro ricchezza di fauna e flora alla magia del cielo stellato dell’altopiano: tutti insieme per natura!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.