12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Scutellà: «Le critiche di Gratteri devono indurre tutti alla riflessione»

1 minuti di lettura

ROMA – «Siamo ancora in tempo per modificare una riforma del processo penale che, così come rilevato dal procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, non porta miglioramenti alla macchina della giustizia. Anzi va nella direzione opposta»

Lo dichiara la deputata calabrese del M5S Elisa Scutellà, componente della commissione Giustizia.

 «I rilievi molto critici di Gratteri sull'impostazione della riforma - aggiunge - non possono restare inascoltati. Il procuratore capo di Catanzaro è stato chiarissimo: si rischia "un aumento smisurato delle impugnazioni in Appello e Cassazione" e almeno la metà dei processi "finirà sotto la scure della improcedibilità". Tra questi Gratteri ha inserito anche i 7 maxi-processi contro la 'ndrangheta che si stanno celebrando nel distretto di Catanzaro».

«Stiamo parlando di danni incalcolabili –conclude Elisa Scutellà - che vanno assolutamente evitati. Lavoriamo in commissione per modificare il testo. Per il bene di tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.