9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
8 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
13 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
9 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
12 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Polo covid Co-Ro, la preoccupazione dei sanitari: «Casi gravi e senza vaccino»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il reparto Covid dell’Ospedale Giannettasio torna ad avere tutti i posti occupati. Nessuno degli 8 posti è disponibile nel Nosocomio rossanese. Anche questo è indice del fatto che il virus non è assolutamente sconfitto, ma circola nella nostra provincia.

Tra i ricoverati, che hanno un’età media di 60 anni, 7 su 8 non sono vaccinati e presentano una situazione abbastanza complessa tanto da richiedere, non solo il ricovero, ma anche il casco ventilatorio e la somministrazione di ossigeno.

Questo è senz’altro un ulteriore dato su cui riflettere: l’unico asintomatico ricoverato è vaccinato e si trova in ospedale perché non poteva gestire in altro luogo la quarantena. 

Secondo quanto pubblicato oggi sul sito dell’Asp di Cosenza, la nostra provincia conta 28 casi a fronte dei 71 di tutta la Regione, con un indice dei tamponi positivi più alto (9,1%) rispetto a quello dell’intera Calabria (5,40%).

A preoccupare è la città di Corigliano-Rossano che in 48 ore registra 15 nuovi casi di contagio.

Continua a restare osservato speciale Terranova da Sibari, comune dell’alto Jonio che è ancora in “Zona rossa”. Oggi, infatti, qui si conta un ennesimo caso. Il totale delle persone contagiate nel comune sale a 117 di cui 5 ricoverati, mentre sono 108 i cittadini in quarantena cautelativa perché venuti a contatto con dei positivi.

Per quanto riguarda il resto del territorio della Sibaritide-Pollino sono stati registrati nelle ultime 48 ore un caso a testa nei comuni di Cariati, Cassano Jonio, Castrovillari e Saracena.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.