La Regina all'ospedale di Castrovillari: presto le nuove sale operatorie e 10 posti di rianimazione
A dare notizia dell'incontro il sindaco della città del Pollino, Mimmo Lo Polito. Per la rianimazione (in attesa di un primario) attivata convenzione con l'Annunziata che garantirà prestazioni aggiuntive. In attesa di nuove assunzioni
CASTROVILLARI - Visita del commissario dell'Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, all'ospedale "Ferrari" di Castrovillari. Il sopralluogo è servito a verificare «in loco» la situazione dello spoke del Pollino, sia con riferimento alle risorse umane che strutturali.
Ad accogliere il massimo dirigente dell'azienda sanitaria c'era il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, insieme al direttore facente funzioni del presidio, l'assessore Ernesto Bello ed i consiglieri comunali Gaetano La Falce e Giuseppe Oliva. Insieme al commissario La Regina, invece, c'era il dirigente dell'unità operativa di Ingegneria clinica, Antonio Capristo.
«Devo sottolineare - ha detto Lo Polito ai margini della visita - come il commissario La Regina ancora una volta ha dimostrato la sua competenza e passione nell’affrontare e risolvere tutte le problematiche».
Insomma, un Lo Polito soddisfatto. Anche perché gli impegni assunti dal management aziendale sono di quelli importanti e, forse, anche risolutivi delle carenze strutturali e umane del "Ferrari".
Cosa ha portato La Regina a Castrovillari? Innanzitutto - per quanto confermato dal sindaco - ha trovato al soluzione al problema della rianimazione. «Grazie ad una convenzione con l’Azienda Ospedaliera dell’Annunziata - precisa il primo cittadino - che garantirà le prestazioni aggiuntive nell’attesa del completamento della procedura di mobilità già avviata la quale porterà all’assunzione di nuovi medici anestesisti».
Relativamente a personale nei prossimi giorni, a rinforzare l’organico di cardiologia, arriveranno due nuovi cardiologi. Mentre è prevista anche l’assunzione di nuovi dirigenti medici internisti, destinati al nosocomio di Castrovillari.
La truppa istituzionale si è spostata, poi, sui "cantieri" interni all'ospedale. C'è stato un incontro con la ditta che sta completando - «finalmente» - le nuove sale operatorie e nella prossima settimana verrà pure consegnato il cronoprogramma per l’ultimazione dei lavori per i quali hanno ricevuto ordine di servizio di completamento nell’arco dei 60 giorni.
Dopo le sale operatorie c'è stata la verifica anche nell'ala di rianimazione dove si attende il completamento dei lavori per i 10 posti di terapia intensiva. «Mancano solamente degli arredi perché i posti letto, ci si augura, quanto prima, diventino operativi».
Il Commissario La Regina ha infine comunicato che sono in fase di definizione le procedure per la nomina del direttore dell’Ospedale di Castrovillari nonché per il direttore del dipartimento di Anestesia e rianimazione.
La Regina ha, inoltre, rassicurato massimo impegno per il miglioramento delle prestazioni rese da un Pronto soccorso «sempre più destinatario di richieste e con personale ridotto».
«Queste risposte immediate alle problematiche poste nei giorni scorsi - conclude Lo polito - eviteranno la sospensione di servizi nonché l’impegno, sempre attivo, nell’incremento dei servizi ospedalieri».