Emergenza covid, in Calabria diminuisce la pressione sugli ospedali mentre rimangono stabili le terapie intensive
La nostra regione tiene sotto controllo il virus e gli indici di sicurezza sono abbondantemente sotto la soglia di sicurezza. Intanto oggi si registrano 93 nuovi casi su 1.705 tamponi
![Emergenza covid, in Calabria diminuisce la pressione sugli ospedali mentre rimangono stabili le terapie intensive](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/07/1627222586.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CATANZARO - La Calabria continua a tenere sotto controllo l'avanzata del Covid-19, orami circolante anche nella nostra regione in forma mutata. Tra ieri e oggi si sono positivizzate 93 nuove persone a fronte di 93 tamponi fatti. Secondo le nuove direttive di governo, però, che tengono in considerazione gli indici di pressione sugli ospedali (ricoveri sub intensiva e terapia intensiva) la nostra Regione non soffre al momento di particolari criticità e le soglie di guardia fissate per il "cambio colore" sono ancora a distanza di sicurezza.
Secondo quanto riporta il portale di Agenas, infatti, la pressione sui reparti ospedalieri resta ferma al 6% (in diminuzione rispetto a ieri considerato che sono state dimesse altre 2 persone nelle ultime 24 ore), mentre quella delle terapie intensive si aggira attorno al 3%, stabile rispetto all'ultimo rilevamento del 24 luglio.