3 ore fa:Saracena pronta a mostrare il paramento pittorico Santa Maria Ara Coeli
2 ore fa:Al via la 20^ edizione de "La città della Musica" col concerto dell'Orchestra Valente
15 minuti fa:Il Comune di Trebisacce approva il Bilancio di previsione 25-27 e altri provvedimenti
45 minuti fa:Falbo sul progetto della Nuova 106 : «Basta attese, a Sibari pretendiamo lo svincolo ora»
3 ore fa:L'istituto Aletti-Filangieri di Trebisacce incontra gli esperti dell'Ingv
1 ora fa:Quando anche i calabresi avevano la possibilità di andare al Festival di Sanremo
4 ore fa:Eseguita l'autopsia sul corpicino di Elia, oggi i funerali a Trebisacce
1 ora fa:Anche al Giannettasio impiantato il pacemaker più piccolo al mondo: dura 20 anni
4 ore fa:Presentato a San Cosmo Albanese il progetto associativo “I Figli di Arya”
2 ore fa:Il coreografo Antonio Fini in cerca di talenti per New York

Tribunale di Castrovillari, il presidente Lento: «Assicurare il sistema Giustizia»

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - È un ritorno, quello di Massimo Lento, al Tribunale di Castrovillari che ora lo vede investire il ruolo di presidente del presidio di giustizia e legalità.
Un ritorno nei luoghi ma in una diversa veste a seguito delle grandi novità che in questi anni hanno attraversato il tribunale.

«È questo un tribunale che ho conosciuto in passato - ha dichiarato Lento - ma che ho trovato completamente trasformato a seguito dell'unione che c'è stata con il medesimo presidio di Rossano».

Quello del presidente Lento sarà un «grande impegno per portare avanti il servizio Giustizia», un obiettivo che, nel rispetto dei ruoli, tutti cercano di portare avanti, con l'intento di affermare «l'indipendenza della magistratura».

Nello specifico, «il mio impegno - continua il neo presidente del Tribunale di Castrovillari, Massimo Lento - sarà quello di coordinare il lavoro dei colleghi. Dovremo avere delle priorità, a partire dalla durata dei processi, che a volte raggiungono tempi estremi, alla garanzia della vera giustizia a tutti coloro che agiscono nel Tribunale».

Tanto lavoro da fare, quindi, per il nuovo presidente che prende in mano il timone di un presidio esteso ed importante, come ricordato non solo dal presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Domenico Introcaso, ma anche dal presidente dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari, Roberto Laghi e dal sindaco della città del Pollino, Mimmo Lo Polito. 

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).