5 ore fa:Grande attesa per la presentazione del manifesto del Carnevale di Castrovillari
28 minuti fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
2 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
4 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
58 minuti fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
1 ora fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
3 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
3 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
1 ora fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
4 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»

Statale 106, "Press tour" nei cantieri del terzo megalotto tra Villapiana e Roseto Capo Spulico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto oggi il “Press Tour” lungo i cantieri del Terzo Megalotto della SS106 Jonica tra Villapiana e Roseto Capo Spulico. I responsabili Anas e del Contraente Generale Sirio, hanno accompagnato i giornalisti e operatori radiotelevisivi per illustrare in maniera dettagliata i lavori in corso lungo i 38 km e le varie attività di realizzazione delle nuove opere che procedono nel pieno rispetto del cronoprogramma. 

I dettagli del sopralluogo verranno illustrati oggi pomeriggio nella puntata di Cosa Succede in Città in diretta dalle 18 sulla pagina Facebook de L’Eco dello Jonio.   

All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Responsabile della Struttura Territoriale Calabria Francesco Caporaso, il Responsabile Nuove Opere Silvio Canalella, l'Ingegnere Salvatore Lieto Amministratore delegato e progettista del Contraente Generale.   

I lavori riguardano, in particolare, la realizzazione della nuova SS 106 - in variante al tracciato esistente - tra la SS 534 'Di Cammarata e Degli Stombi' e Roseto Capo Spulico, dove si ricollegherà alla statale già ammodernata a due corsie per senso di marcia.  

Grazie all'iniziativa, organizzata e promossa da Anas, i giornalisti hanno potuto visitare i cantieri di una grande opera pubblica, mentre tecnici e ingegneri hanno spiegato le varie fasi di realizzazione delle gallerie, dei viadotti e degli svincoli che, allo stato attuale, presentano una produzione pari ad oltre 160 milioni di euro, corrispondente al 16,38%. 

Attualmente, le attività risultano concretamente avviate su più fronti. In particolare, sono in corso di esecuzione le sottofondazioni e le fondazioni dei viadotti Laghi, Raganello, Ferro, Satanasso, le paratie dell'imbocco nord della galleria Trebisacce e le opere d'imbocco della finestra intermedia della stessa galleria, la paratia dell'imbocco sud della galleria 'Roseto' 1 ed il consolidamento della storica frana di Roseto (con un fronte di estensione pari a circa 1 chilometro) nel comune di Roseto Capo Spulico, della quale risulta completato circa il 50% dell'intervento di stabilizzazione. 

Considerando anche la valorizzazione delle attività eseguite per gli espropri e la risoluzione delle interferenze, la produzione complessiva, dall'avvio dell'appalto è pari a circa 214 milioni di euro. Tale valore di produzione scaturisce dalle attività complessive affidate al Contraente Generale che riguardano nel dettaglio: lavori, archeologia, monitoraggio ambientale, oneri della sicurezza, adeguamento ISTAT, progettazione, oltre agli oneri da CG e le attività di rimozione interferenze ed espropriazione di competenza Anas.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.