9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
55 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

Covid, la Calabria verso la via d'uscita. Ora è pronta per la zona bianca

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Calabria spera sempre più nella zona bianca. E oggi i numeri le danno ragione, perché confermano un trend in costante discesa. Il dato più rilevante è quello del tasso di positività ai tamponi che scende al 3.06% (mai così basso dal novembre scorso) a fronte di 76 nuovi casi in 24 ore su 2.486 tamponi processati.

Quello che fa ben sperare, ancora, sono i numeri dei nuovi guariti e delle ospedalizzazioni: ci sono 203 persone rispetto a ieri che hanno vinto la loro battaglia contro il Covid. Gli ospedelai continuano a svuotarsi: 207 ancora le persone ricoverate di cui 14 in terapia intensiva (ieri erano 16) in tutta la regione. Purtroppo, però, si registrano altre due vittime causa Sars-Cov-2 portando il numero totale dei decessi in Calabria a 1.181, sperando che questo dato si cristallizzi per sempre.

i nuovi casi in regione sono così distribuiti:

Cosenza +22; Catanzaro +16; Crotone +6; Vibo Valentia +13; Reggio Calabria +19

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.