13 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
12 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
20 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
20 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
19 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
12 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
17 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
18 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà

Vaccini, Open Vax Weekend: il 22 e 23 maggio vaccino over 80 senza prenotazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Completare la fascia degli over 80 calabresi, dalla quale mancano circa 20mila persone da vaccinare: è il risultato che si vuole raggiungere con l’Open vax weekend promosso da Regione Calabria, commissario della Sanità, Protezione civile, Difesa, Aziende sanitarie e Croce rossa».

È quanto apprendiamo dalla Protezione civile regionale.  

«Domani, sabato 22 maggio, e domenica 23 maggio, gli ottuagenari – si legge nella nota della Prociv - potranno recarsi in 64 centri vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale per ricevere il vaccino senza necessità di prenotazione. Basterà esibire la propria tessera sanitaria».

«Si evidenzia -  prosegue la nota - che tutte le persone che il 19 e 20 maggio non hanno ricevuto il vaccino a causa del cambio della procedura di distribuzione dei vaccini, potranno recarsi, con il medesimo foglio di prenotazione, nello stesso punto vaccinale, il 22 e 23 maggio».

«Proseguiranno normalmente -  a conclusione - le vaccinazioni per le fasce aventi diritto - over 40, 50, 60, 70, fragili e caregiver - tramite piattaforma www.prenotazioni.vaccini.gov.it, oppure il numero verde 800 00 99 66 o sms al 339-9903947. Per info si può contattare il centralino dedicato della Protezione civile: 0961 789775».

(fonte foto milanotoday)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia