7 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
7 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
6 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
10 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
8 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
6 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
9 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
5 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
9 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
8 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione

Vaccini, Open Vax Weekend: il 22 e 23 maggio vaccino over 80 senza prenotazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Completare la fascia degli over 80 calabresi, dalla quale mancano circa 20mila persone da vaccinare: è il risultato che si vuole raggiungere con l’Open vax weekend promosso da Regione Calabria, commissario della Sanità, Protezione civile, Difesa, Aziende sanitarie e Croce rossa».

È quanto apprendiamo dalla Protezione civile regionale.  

«Domani, sabato 22 maggio, e domenica 23 maggio, gli ottuagenari – si legge nella nota della Prociv - potranno recarsi in 64 centri vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale per ricevere il vaccino senza necessità di prenotazione. Basterà esibire la propria tessera sanitaria».

«Si evidenzia -  prosegue la nota - che tutte le persone che il 19 e 20 maggio non hanno ricevuto il vaccino a causa del cambio della procedura di distribuzione dei vaccini, potranno recarsi, con il medesimo foglio di prenotazione, nello stesso punto vaccinale, il 22 e 23 maggio».

«Proseguiranno normalmente -  a conclusione - le vaccinazioni per le fasce aventi diritto - over 40, 50, 60, 70, fragili e caregiver - tramite piattaforma www.prenotazioni.vaccini.gov.it, oppure il numero verde 800 00 99 66 o sms al 339-9903947. Per info si può contattare il centralino dedicato della Protezione civile: 0961 789775».

(fonte foto milanotoday)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia