1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
1 ora fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
4 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
2 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
4 minuti fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
3 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA

Vaccinazioni, risultati "straordinari" nella provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «Procede spedita la campagna di vaccinazione nella provincia di Cosenza, l'ultimo dato registrato nella giornata di ieri, venerdì 7 maggio, è di straordinaria portata, atteso che nei centri dislocati su tutto il territorio della più grande e popolosa provincia della Calabria, è stato di oltre 6000 somministrazioni».

È quanto si legge da un comunicato stampa dell’Azienda provinciale sanitaria di Cosenza continua: «É il numero più alto mai raggiunto che testimonia l'ottimo livello organizzativo raggiunto dall'ASP di Cosenza».

Soddisfazione è stata, espressa dal Commissario straordinario dell'azienda, il dottor Vincenzo La Regina: «Dopo la necessaria fase di rodaggio della complessa macchina organizzativa, stiamo man mano raggiungendo livelli di performances soddisfacenti».

«Rivolgo un plauso – aggiunge - a tutti coloro i quali si sono adoperati profondendo le energie necessarie con professionalità e impegno. Un ringraziamento doveroso alla Struttura Commissariale Regionale per il supporto e la disponibilità».

«L'augurio è quello di proseguire lungo questo percorso che, sono certo, produrrà numeri sempre più alti in linea con le aspettative già indicate dalla Regione Calabria» conclude.

Con la speranza che queste dosi siano state effettivamente inoculate con criterio (dando priorità a persone fragili e anziani). È giusto procedere spediti nelle vaccinazioni per raggiungere il prima possibile la così tanto agognata immunità di gregge, ma bisognerebbe sempre tutelare prima i più deboli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.