5 ore fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
1 ora fa:Spaccio di eroina a Castrovillari: arrestato un 27enne
1 ora fa:Treno cancellato, 30 pendolari restano a Sibari in balia dell’improvvisazione di Trenitalia
2 ore fa:«Una strada pericolosa». Monta la protesta a Piragineti per la SP253
4 ore fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
3 ore fa:Concluso il ciclo di eventi de "I Giorni della Memoria" a Ferramonti di Tarsia
52 minuti fa:Cassano Jonio ricorda Salvatore Azzolino con la consegna della civica benemerenza
3 ore fa:Grande successo per l'iniziativa "incontriamoci insieme per parlare della Cassano Sibari bella"
22 minuti fa:I bimbi di Magnolia realizzano il Piccolo dizionario del dialetto
2 ore fa:Cariati, il Consiglio comunale vota all'unanimità gli atti di indirizzo delle minoranze

Vaccinazioni, risultati "straordinari" nella provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - «Procede spedita la campagna di vaccinazione nella provincia di Cosenza, l'ultimo dato registrato nella giornata di ieri, venerdì 7 maggio, è di straordinaria portata, atteso che nei centri dislocati su tutto il territorio della più grande e popolosa provincia della Calabria, è stato di oltre 6000 somministrazioni».

È quanto si legge da un comunicato stampa dell’Azienda provinciale sanitaria di Cosenza continua: «É il numero più alto mai raggiunto che testimonia l'ottimo livello organizzativo raggiunto dall'ASP di Cosenza».

Soddisfazione è stata, espressa dal Commissario straordinario dell'azienda, il dottor Vincenzo La Regina: «Dopo la necessaria fase di rodaggio della complessa macchina organizzativa, stiamo man mano raggiungendo livelli di performances soddisfacenti».

«Rivolgo un plauso – aggiunge - a tutti coloro i quali si sono adoperati profondendo le energie necessarie con professionalità e impegno. Un ringraziamento doveroso alla Struttura Commissariale Regionale per il supporto e la disponibilità».

«L'augurio è quello di proseguire lungo questo percorso che, sono certo, produrrà numeri sempre più alti in linea con le aspettative già indicate dalla Regione Calabria» conclude.

Con la speranza che queste dosi siano state effettivamente inoculate con criterio (dando priorità a persone fragili e anziani). È giusto procedere spediti nelle vaccinazioni per raggiungere il prima possibile la così tanto agognata immunità di gregge, ma bisognerebbe sempre tutelare prima i più deboli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.