Un Albero per il futuro. A Castrovillari i Carabinieri insegnano ad amare la propria terra
Sabato 22 maggio, dalle ore 10.30, i piccoli studenti pianterreno degli Aceri grazie all'iniziativa dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi
CASTROVILLARI - Educazione ambientale e cura del futuro. Inizia domani, sabato 22 maggio, il progetto “Un Albero per il futuro” promosso dal Comando per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi dell'Arma dei Carabinieri farà tappa a Castrovillari.
Un'iniziativa che intende avvicinare e sensibilizzare i giovani al patrimonio naturale del Paese e al valore della conservazione della terra, anche mediante il coinvolgimento di scuole, comuni e partner che vogliono condividere e partecipare fattivamente alla lodevole iniziativa.
La tappa di Castrovillari prevede, a partire dalle 10.30 in poi, l'installazione di piante di Acero nello spazio comunale, più comunemente noto, sopra i “Quattro Ponti”, al fine di realizzare un grande bosco diffuso per unire, da nord a sud unitamente alle isole, in un unico grande polmone verde, legalità e ambiente.
Saranno gli alunni della scuola secondaria di I grado di Castrovillari ad essere i protagonisti di questa iniziativa a loro dedicata che ha già preso il via, nelle scorse settimane, con delle lezioni tenute alle classi prime da parte dei militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza.