10 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
6 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
9 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
5 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
8 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
7 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
6 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
7 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
8 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
9 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»

Spirlì commenta l’arresto di Morabito: «La Calabria vicina alle istituzioni»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Complimenti alle procure distrettuali e alle forze di polizia nazionali e straniere che hanno messo a segno la cattura del narcoboss Rocco Morabito. La Calabria bella, onesta, pulita e operosa non può che celebrare questo arresto e stringersi compatta alle istituzioni della nostra Repubblica».

È quanto afferma il presidente facente funzioni della Calabria, Nino Spirlì che così continua: «Questa regione non è il dominio dell’antistato, non è il regno dei Morabito, dei Mancuso o dei Grande Aracri: è la terra in cui i cittadini sono costretti a lottare con più forza per l’affermazione della legalità; ed è la terra che, giorno dopo giorno, sacrificio dopo sacrificio, sta fornendo all’Italia e al mondo il vaccino contro quel maledetto virus chiamato ‘ndrangheta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.