4 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
5 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
3 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
6 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
3 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
6 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
2 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
7 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
5 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
3 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica

Se ne va l'ultimo custode della tradizione greco-latina della Chiesa Rossanese. Si è spento don Nicola Librandi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È tornato alla Casa del Padre Mons. Nicola Librandi». È questo il messaggio carico di dolore pubblicato sulla pagina facebook della Diocesi di Rossano-Cariati.

Mons. Giuseppe Satriano e l'intera Arcidiocesi di Rossano-Cariati hanno espresso il loro ringraziamento per «il dono che Mons. Librandi è stato per la nostra Chiesa».

Parroco per numerosi anni, ha coltivato sempre una grande passione per l'approfondimento della conoscenza della Parola di Dio. Apprezzato anche nel mondo della cultura, don Nicola è stato sempre punto di riferimento per tanti, non solo nell'ambito della Chiesa.

Monsignor Librandi, in realtà, era l'ultimo vero custode della tradizione greco-latina della chiesa rossanese, quella che per secoli, da San Nilo ad oggi, ha sempre tentato di tenere unite la Chiesa d'Oriente con quella d'Occidente. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche, nel luglio del 2017, durante la trasmissione televisiva "A Sua Immagine" (potete rivederla qui) tracciò una prospettiva bellissima e inedita della Cattedrale di Rossano e della Vergine Achiropita.

Le esequie si terranno domani pomeriggio alle 17:30 nella cattedrale di Maria Santissima Achiropita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.