4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
11 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
3 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Scuole Aperte continua a crescere e riparte con la "festa dei fiori"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il progetto Scuole Aperte continua a crescere e in vista della fine dell'anno scolastico, di concerto fra Mo.V.I., associazione Insieme, Istituzione Teresiana e gli Istituti Comprensivi "Rossano 2" e "Amarelli" è stata organizzata la prima edizione della "Festa dei Fiori – Respiriamo la scuola".

L'evento, costruito in sinergia con l'Assessorato alla Cultura, si inserisce nel solco della programmazione di Scuole Aperte che ormai da mesi viene portata avanti da Mo.V.I. e ODV Insieme attraverso incontri settimanali con docenti e genitori, progettazione sociale, attività di promozione e sensibilizzazione. La Festa dei Fiori è il primo degli eventi previsti e servirà da trampolino di lancio per tutta la programmazione futura del progetto.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 4 giugno e farà tappa alle 10,30 alla scuola dell'Infanzia e Primaria di Piragineti mentre alle 16,15 si sposterà alla scuola di Infanzia e Primaria Porta di Ferro. La seconda giornata dell'evento avrà luogo lunedì 7 giugno con un primo incontro alle 10,30 alla scuola dell'Infanzia e Primaria di Monachelle e un secondo alle 17,30 alla Scuola Secondaria di II Grado "Carlo Levi". In tutti gli appuntamenti saranno previste attività legate alla riqualificazione e al mantenimento degli spazi verdi delle scuole che saranno svolte insieme da studenti, genitori, operatori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.