10 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
9 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
16 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
11 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
6 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
7 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
6 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
14 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
12 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

Ospedale Sibaritide, Spirlì: «Soddisfatti nel vedere i grandi sviluppi di un cantiere partito solo 3 mesi fa»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sono molto contento di averci creduto e di aver contribuito alla realizzazione di un’opera fondamentale per un territorio che patisce gravi carenze sanitarie, negli anni accentuate da una evidente disattenzione istituzionale».

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante un sopralluogo sul cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide.

Presenti anche il dirigente regionale e responsabile del procedimento, Domenico Pallaria, il dirigente del settore Edilizia sanitaria, Pasquale Gidaro, il presidente della società appaltante, “D’Agostino Costruzioni”, Angelo Antonio D’Agostino, e il responsabile tecnico del concessionario, Giovanni Loglisci.

«Un sopralluogo a sorpresa, quello di oggi – ha aggiunto Spirlì –, per verificare di persona cosa sta accadendo. La grande soddisfazione è vedere i grandi sviluppi di un cantiere partito solo tre mesi fa, quando ho autorizzato l’inizio dei lavori. Era necessario un pizzico di coraggio per garantire ai calabresi la nascita di un ospedale con 376 posti di degenza: 330 posti ordinari e 46 posti di terapia intensiva. Sarà una struttura molto importante che andrà a sostituire i vecchi plessi di Rossano e Corigliano, ottimizzando l’offerta sanitaria in un territorio che ne ha assoluta necessità».

«Sono molto soddisfatto – ha sottolineato ancora il presidente – di vedere che siamo già in fase avanzatissima. Entro la fine di questa estate, avremo già la copertura di un primo piano del plesso e molto velocemente si andrà verso la realizzazione degli altri tre».

La realizzazione dell’ospedale della Sibaritide prevede una dotazione generale di 376 posti letto. L’importo complessivo dell’opera, che risale a un Accordo di programma del 2007, è di 143 milioni di euro. L’approvazione definitiva del progetto risale al maggio 2019. Lo scorso 3 novembre il presidente Spirlì ha firmato la consegna dei lavori. Attualmente sono in corso le lavorazioni relative all'armatura delle travi di fondazione dell'edificio ospedaliero e al getto di pilastri, travi e solai dell'edificio tecnologico. La conclusione dei lavori è prevista per la fine del 2023.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.