10 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
12 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
9 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
10 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
11 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
8 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
13 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
13 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un malato di turbercolosi da cinque giorni è "parcheggiato" nel pronto soccorso "Giannettasio" di Corigliano-Rossano. È assistito dai medici e dagli infermieri dell'unità operativa ma avrebbe bisogno di un trattamento specialistico.

Staziona in un luogo che, pur messo in sicurezza per isolare il paziente, non è idoneo ad ospitare pazienti infetti in area mista. Servirebbe un ricovero in uno degli ospedali hub regionali attrezzati. Ma in Calabria, come sempre, non c'è posto. 

Si tratta di un cittadino straniero di origini africane che è arrivato nel presidio con palesi difficoltà respiratorie e che all'esito degli accertamenti clinici è risultato essere affetto da tubercolosi. Almeno questo è quello che trapela dalla informazioni interne al nosocomio.

Da quasi una settimana, però, si stanno cercando soluzioni per un trasferimento in sicurezza in uno dei grandi ospedali calabresi, dall'Annunziata di Cosenza, per finire al Gom di Reggio Calabria. Ovviamente in questo periodo tutti i posti letto dei reparti di malattie infettive sono ancora occupati da pazienti covid. 

Il problema è che non si riesce a trovare una soluzione idonea e il fatto che un'ala del Pronto soccorso di Rossano sia stata del tutto isolata per dare ricovero ad un paziente tubercolotico, di fatto, rallenta il resto dell'attività di primo intervento. 

(foto di repertorio Fondazione Corti)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.