17 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
12 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
17 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
10 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
13 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
13 minuti fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
14 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
16 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
15 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
14 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis

Impossibile fare il richiamo Pfizer, scoppia la protesta davanti all'hub vaccinale del Brillia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ci sembra una vera e propria presa per i fondelli» questo è quello che ci dice un cittadino, uno dei tanti che stamattina si era recato all'hub vaccinale di Corigliano-Rossano per ricevere la seconda dose del vaccino anti-covid Pfizer. «Non siamo venuti qui di nostra spontanea volontà. Ci siamo presentati nel giorno e nell'ora che ci era stato indicato dalla piattaforma di prenotazione». Ma del siero americano al PalaBrillia non c'è nemmeno l'ombra. 

Da qui l'indignazione e la protesta di alcuni di loro. «Abbiamo lasciato il nostro lavoro per essere qui e alla fine abbiamo perso soltanto tempo. Già abbiamo passato un intero inverno chiusi, senza guadagnare un quattrino. Ora ci costringono anche a perdere tempo, accalcati e sotto un sole cocente, a non fare nulla».

Addirittura ieri si era raggiunto l'ennesimo picco di disagi dovuti proprio all'organizzazione della piattaforma di prenotazione centrale che, in realtà, almeno per la Calabria, sta facendo acqua da tutte le parti. Costringendo, altresi, l'ottima macchina organizzativa che invece opera all'interno dell'hub vaccinale a placare gli animi delle persone, giustamente indignate. Tra l'altro, nella sola giornata di ieri nel grande centro vaccinale della Sibaritide sono state inoculate ben 1.400 dosi di siero immunizzante. Un record che potrebbe essere battutto già nella giornata di oggi.

Al Brillia, infatti, sono in arrivo in mattinata 1.900 dosi di vaccino (1.400 di AstraZeneca e 500 di Moderna). Il problema, però, rimane il rifornimento di Pfizer per assicurare quantomeno i richiami onde evitare che il vaccino non abbia alcun effetto!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.