15 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
19 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
14 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
13 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
16 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
23 minuti fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
12 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
13 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
18 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
1 ora fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano

I dipendenti della Regione Calabria saranno tutti vaccinati. Soddisfatti i sindacati

1 minuti di lettura

CATANZARO – Le segreterie nazionali e regionali della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil, esprimono soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo di vaccinazione anti covid, siglato in Regione Calabria. Ora tutti i dipendenti dell’Ente potranno essere sottoposti alla campagna di immunizzazione.

«Dopo una prima fase fatta di approssimazione – si legge nella nota dei sindacati - con la vaccinazione dei dipendenti del Dipartimento Tutela della Salute, al di fuori di ogni protocollo e con la successiva comunicazione propagandistica da parte di qualche organizzazione sindacale, a cui hanno prestato il fianco in maniera maldestra il datore di lavoro, e il Commissario straordinario alla Salute Longo, finalmente si è intrapresa la strada giusta».

«La sottoscrizione odierna – si legge ancora - in conformità con il “protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” del 6 aprile 2021 che vede la firma, oltre che dei Ministri della Salute e del Lavoro, Speranza e Orlando anche di Cgil, Cisl e Uil, è una buona notizia per tutti i dipendenti regionali, i quali potranno vaccinarsi in sicurezza sui luoghi di lavoro e in coerenza con quanto previsto dal Governo».

«Tale protocollo nazionale, infatti, - precisano ancora Cgil, Cisl e Uil - prevede che tutte le aziende e le amministrazioni pubbliche potranno candidarsi liberamente. Non è previsto nessun requisito minimo di carattere dimensionale così come la vaccinazione sarà offerta a tutti i lavoratori che ne facciano richiesta preventiva».

«Se la vaccinazione verrà eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario sarà equiparato a tutti gli effetti all'orario di lavoro. Si invitano, pertanto, tutti i lavoratori della Regione Calabria che intendono sottoporsi a vaccinazione, di rispondere alla mail di preadesione che il datore di lavoro ha inviato. Quanto realizzato oggi, dovrebbe essere da monito, Il mantenimento di relazioni sindacali serie porta sempre a dei buoni risultati, così come le sceneggiate mediatiche rimangono solo ciò che sono, pura finzione. Si chiede la pubblicazione nella bacheca sindacale informatica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.