17 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
14 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
1 ora fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
2 ore fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
1 ora fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
3 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
3 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+
49 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
4 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA

I dipendenti della Regione Calabria saranno tutti vaccinati. Soddisfatti i sindacati

1 minuti di lettura

CATANZARO – Le segreterie nazionali e regionali della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil, esprimono soddisfazione per la sottoscrizione del protocollo di vaccinazione anti covid, siglato in Regione Calabria. Ora tutti i dipendenti dell’Ente potranno essere sottoposti alla campagna di immunizzazione.

«Dopo una prima fase fatta di approssimazione – si legge nella nota dei sindacati - con la vaccinazione dei dipendenti del Dipartimento Tutela della Salute, al di fuori di ogni protocollo e con la successiva comunicazione propagandistica da parte di qualche organizzazione sindacale, a cui hanno prestato il fianco in maniera maldestra il datore di lavoro, e il Commissario straordinario alla Salute Longo, finalmente si è intrapresa la strada giusta».

«La sottoscrizione odierna – si legge ancora - in conformità con il “protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” del 6 aprile 2021 che vede la firma, oltre che dei Ministri della Salute e del Lavoro, Speranza e Orlando anche di Cgil, Cisl e Uil, è una buona notizia per tutti i dipendenti regionali, i quali potranno vaccinarsi in sicurezza sui luoghi di lavoro e in coerenza con quanto previsto dal Governo».

«Tale protocollo nazionale, infatti, - precisano ancora Cgil, Cisl e Uil - prevede che tutte le aziende e le amministrazioni pubbliche potranno candidarsi liberamente. Non è previsto nessun requisito minimo di carattere dimensionale così come la vaccinazione sarà offerta a tutti i lavoratori che ne facciano richiesta preventiva».

«Se la vaccinazione verrà eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario sarà equiparato a tutti gli effetti all'orario di lavoro. Si invitano, pertanto, tutti i lavoratori della Regione Calabria che intendono sottoporsi a vaccinazione, di rispondere alla mail di preadesione che il datore di lavoro ha inviato. Quanto realizzato oggi, dovrebbe essere da monito, Il mantenimento di relazioni sindacali serie porta sempre a dei buoni risultati, così come le sceneggiate mediatiche rimangono solo ciò che sono, pura finzione. Si chiede la pubblicazione nella bacheca sindacale informatica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.