9 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
10 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
9 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
8 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
5 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
6 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
6 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
8 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
7 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
7 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools

Esercito, cambio alla guida del Raggruppamento "Calabria"

1 minuti di lettura

CATANZARO - Passaggio di consegne al Comando del Raggruppamento "Calabria" nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure" tra il 5° Reggimento Fanteria "Aosta" e l'82° Reggimento Fanteria "Torino". Nel corso di un back brief in modalità videoteleconferenza al quale ha partecipato il Comandante delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, il Colonnello Tinelli Comandante cedente ha illustrato il bilancio dei sei mesi di attività operative condotte sul suolo calabrese.

Nelle diverse province della Calabria sono stati costantemente impiegati circa 400 militari dell'Esercito, in concorso alle Forze di Polizia, per la vigilanza di infrastrutture e siti sensibili quali stazioni ferroviarie, aeroporti, Tribunali, Procure e Centri di Accoglienza. Nelle numerose attività di controllo del territorio, sono state identificate circa 23.000 persone di cui 4.000 di nazionalità straniera e controllati oltre 17.000 veicoli. I risultati di tali attività si sono concretizzati nel fermo di persone denunciate a piede libero per diverse tipologie di reato, nonchè interventi in soccorso di cittadini per varie emergenze. Oltre a quelle operative sono state condotte attività di cooperazione civile - militare a favore di strutture sanitarie locali, case famiglia e Associazioni Volontari Italiani del Sangue di Locri e Reggio Calabria.

Il Comandante del Comfop Sud, Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, nel corso del suo intervento si è complimentato con il Colonnello Tinelli e con tutto il personale del 5° Reggimento Fanteria, per l'ottimo lavoro svolto, meritando l'apprezzamento della popolazione e di tutte le Autorità e Istituzioni locali con i quali si sono interfacciati nei sei mesi del mandato.

Il Generale Tota ha poi rivolto gli auguri di buon lavoro al Colonnello Iervolino e all'82° Reggimento Fanteria, confermando che potranno sempre contare sul supporto e sul sostegno del Comfop Sud.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.