11 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
3 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
9 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
10 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
6 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
3 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
7 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
3 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
13 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
8 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

Diritti dell'Infanzia, il Comune di Cassano Jonio si tinge di blu

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il colore blu, nella giornata della ricorrenza del trentennale della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato internazionale che fissa i principi universali a tutela dei bambini e dei ragazzi di tutto il mondo, ha illuminato il Palazzo di Città di Cassano All’Ionio.

Il comune jonico, su iniziativa del sindaco Gianni Papasso e dell’assessore delegata alle politiche sociali, Elisa Fasanella, ha aderito alla manifestazione per ribadire l’impegno diuturno e l’interesse dell’amministrazione locale verso i problemi dell’infanzia e dell’adolescenza.

Gli amministratori cassanesi, hanno colto l’occasione per evidenziare l’importanza di porre i bambini le bambine e gli adolescenti al centro delle Politiche Pubbliche per la loro tutela, nonché per garantire una crescita armoniosa di coloro che saranno gli artefici del futuro.

In Italia la Convenzione fu ratificata con la legge numero 176 del 27 maggio 1991: sono passati trent’anni, quindi, da quando è legge nel nostro Paese e da allora sono stati compiuti notevoli passi in avanti attraverso l’adozione di nuove leggi per dare attuazione a quanto previsto dal trattato. L’iniziativa voluta dal sindaco Papasso e dall’assessore Fasanella, ha inteso   promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in occasione del trentennale della ratifica della Convenzione Onu in Italia; evidenziare l’importanza dello svolgimento di un ruolo attivo da parte degli adulti nell’ascolto e nel soddisfacimento dei bisogni dei bambini e ragazzi; e sollecitare il pubblico degli adulti all’assunzione di responsabilità per garantire la piena attuazione dei diritti previsti dalla Convenzione Onu.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.