10 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
11 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
13 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
10 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
9 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
13 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
12 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
8 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti

Diritti dell'Infanzia, il Comune di Cassano Jonio si tinge di blu

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il colore blu, nella giornata della ricorrenza del trentennale della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato internazionale che fissa i principi universali a tutela dei bambini e dei ragazzi di tutto il mondo, ha illuminato il Palazzo di Città di Cassano All’Ionio.

Il comune jonico, su iniziativa del sindaco Gianni Papasso e dell’assessore delegata alle politiche sociali, Elisa Fasanella, ha aderito alla manifestazione per ribadire l’impegno diuturno e l’interesse dell’amministrazione locale verso i problemi dell’infanzia e dell’adolescenza.

Gli amministratori cassanesi, hanno colto l’occasione per evidenziare l’importanza di porre i bambini le bambine e gli adolescenti al centro delle Politiche Pubbliche per la loro tutela, nonché per garantire una crescita armoniosa di coloro che saranno gli artefici del futuro.

In Italia la Convenzione fu ratificata con la legge numero 176 del 27 maggio 1991: sono passati trent’anni, quindi, da quando è legge nel nostro Paese e da allora sono stati compiuti notevoli passi in avanti attraverso l’adozione di nuove leggi per dare attuazione a quanto previsto dal trattato. L’iniziativa voluta dal sindaco Papasso e dall’assessore Fasanella, ha inteso   promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in occasione del trentennale della ratifica della Convenzione Onu in Italia; evidenziare l’importanza dello svolgimento di un ruolo attivo da parte degli adulti nell’ascolto e nel soddisfacimento dei bisogni dei bambini e ragazzi; e sollecitare il pubblico degli adulti all’assunzione di responsabilità per garantire la piena attuazione dei diritti previsti dalla Convenzione Onu.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.