19 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
20 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
19 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
17 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
12 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
18 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
20 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
12 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Covid, Spirlì in visita al Pala Brillia di Corigliano-Rossano: «Soddisfatto delle scelte fatte»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Questo hub, che abbiamo voluto fortemente, effettua 7-800 somministrazioni al giorno ed è arrivato anche a punte di 1.300. Finora, in tutta la regione, abbiamo vaccinato oltre 800mila persone e questo mi riempie di orgoglio».

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, al termine della visita di questa mattina al centro vaccinale di Corigliano Rossano.

«È importante sottolineare - ha detto ancora - come i calabresi abbiano imparato a fidarsi di tutti i vaccini a disposizione. Sono particolarmente soddisfatto per le scelte fatte in questi mesi, non ultima quella di chiedere all’Esercito di collaborare con la Protezione civile e le aziende sanitarie e ospedaliere della regione. Da allora, ci sono stati pochissimi disguidi e stiamo viaggiando a grandi numeri, dai 15 ai 20mila vaccini al giorno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.