7 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
6 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
10 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
8 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
9 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
5 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
9 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
7 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
5 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
6 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà

Covid, nella Sibaritide-Pollino si registrano 20 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di oggi), nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 20 nuovi positivi al sars-cov2 a fronte dei 71 di tutta la provincia che purtroppo conta anche 3 vittime.

Sono stati processati 774 tamponi, il tasso di quelli positivi è al 9,2%.

Ecco i casi di oggi venerdì 21 maggio, registrati nei singoli comuni del territorio: Cassano Jonio 2, Castrovillari 1, Corigliano Rossano 1, Francavilla marittima 2, Lungro 3, Roseto 1, spezzano Albanese 3, Terranova da Sibari 1, Trebisacce 1.

Per quanto riguarda i casi di ieri, giovedì 20 maggio, c’è stato un “aumento in doppia cifra” per tre comuni: Cassano Jonio e Corigliano Rossano con 11 nuovi positivi a testa e Francavilla Marittima con 14 casi.

Gli altri contagi (di ieri) nei singoli comuni del territorio sono: Amendolara 1, Caloveto 2, Cariati 2, Castrovillari 2, Frascineto 1, Lungro 1, Rocca Imperiale 2.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.