13 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
14 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
13 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
6 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
12 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
12 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
7 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
5 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Covid, nella Sibaritide-Pollino domenica 23 casi di cui 18 a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto viene riportato sul sito dell’Asp (dati aggiornati alle 13 di ieri), nel territorio della Sibaritide-Pollino domenica si sono registrati 23 nuovi positivi al sars-cov2 a fronte dei 69 di tutta la provincia.

Sono stati processati 661 tamponi, il tasso di quelli positivi è al 10,4%.

L’unico comune a registrare un aumento in doppia cifra è Corigliano-Rossano con 18 nuovi positivi al sars-cov2

Ecco gli altri casi di domenica 23 maggio, registrati nei singoli comuni del territorio: Castrovillari (+3), San Demetrio Corone e Spezzano Albanese (+1).

Per quanto riguarda i casi di sabato 22 maggio: Cassano Jonio (+1), Francavilla Marittima (+4), Lungro (+2), Roseto Capo Spulico (+1), San Lorenzo del Vallo (+2), Spezzano Albanese (+3), Terranova da Sibari (+1) per un totale di 14 casi a fronte dei 52 registrati su tutta la provincia.

I dati sono sicuramente confortanti, ma non bisogna abbassare la guardia: «Dopo tanta attesa, - afferma il dottor Martino Rizzo direttore sanitario dell’Asp di Cosenza - sembra che le cose incomincino ad andare un po’ meglio. Ma, ve lo dico subito: non è tutto finito, non tutti siamo vaccinati, il virus continua a circolare. Il fuoco arde sotto la cenere e, se non gli diamo ossigeno, si spegnerà».

E proprio riguardo ai vaccini aggiunge: «A questo proposito devo confermare l'ottima risposta immunitaria che conferisce il vaccino AstraZeneca. Vi dico subito che, sul fronte vaccini, ci sono problemi di approvvigionamento e, qualche disguido, potrebbe esserci nella prossima settimana».

Ma c’è anche una buona notizia data da Rizzo: «Sul fronte Covid, diminuiscono I ricoveri, che domenica restano a quota 124: 2 a Catanzaro, 83 a Cosenza (Annunziata), di cui 12 in Rianimazione, 39 nei Presidi di Corigliano-Rossano, Cetraro, Acri, Rogliano. Speriamo possano tornare rapidamente alle loro case» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.