12 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
1 ora fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
16 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
13 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»
22 minuti fa:Nella magia della neve, conclusa a Lorica la seconda tappa nazionale di Snow Volley
15 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
14 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
13 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
19 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
18 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106

Covid allo spoke di Castrovillari. Sospesi i ricoveri in alcuni reparti ma solo per pochi giorni

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sono solo 5 i positivi al test molecolare effettuato tra gli operatori sanitari dell'ospedale di Castrovillari. Solo 5 su oltre 120 tamponi processati, ma abbastanza per sospendere precauzionalmente i ricoveri nel reparto di ginecologia e ostetricia e nel reparto di pediatria al "Ferrari".

Una misura, questa, che non deve far preoccupare poiché si tratta di un provvedimento preventivo della durata di 7/10 giorni, il tempo necessario per individuare, eventualmente, ulteriori positivi ai successivi test molecolari.

La direzione sanitaria dello spoke, presieduta da Raffaele Cirone, fa sapere che anche nel periodo di rallentamento della pandemia, non ha mai sospeso il controllo sugli operatori sanitari, oltre che sui pazienti. In questo caso, si tratta di personale vaccinato che, risultando positivo al Covid, riporta quindi una non elevata carica virale tenendo basso il rischio di contagio.

"Il tasso di infetti tra gli operatori - rende noto la direzione sanitaria - si è sempre rilevato più basso di quello della popolazione generale ed ogni caso emerso è stato prontamente messo in quarantena" mantenendo quindi la situazione epidemiologica all'interno del presidio ospedaliero assolutamente sotto controllo.

L'attesa per l'esito dei tamponi, quindi, non è poi così lunga (circa 4 o 5 giorni); i test molecolari effettuati sul personale, vengono ritirati solo nei giorni dispari e processati nelle virologie di Rossano e Cosenza.
Si spera che presto l'azienda sanitaria provinciale possa mettere a disposizione dello spoke gli strumenti necessari per procedere in maniera autonoma alla processazione dei tamponi nei locali del laboratorio analisi. A mancare, infatti, si tratterebbe soltanto di una cappa e di alcuni frighi, già promessi dal commissario La Regina e sui quali, sembra, l'Asp stia lavorando per accelerare i tempi e rendere indipendente, in questa sfida contro il Covid, un centro ospedaliero di così grande importanza come quello di Castrovillari.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).