5 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
9 ore fa:Terzo Megalotto, si torna a parlare dello svincolo nord di Trebisacce
5 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
4 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
7 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
8 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
4 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
8 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie
6 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
6 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione

Corigliano-Rossano si prepara all'estate: serve organizzazione e programmazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso il palazzo Bianchi di Città un importante incontro-confronto tra il sindaco Flavio Stasi, l'assessore Tiziano Caudullo e i presidente delle Pro Loco di Corigliano e Rossano Valeria Capalbo e Federico Smurra.

Il dibattito, voluto fortemente dai vertici dei sodalizi cittadini e concesso dall'Amministrazione, è stato incentrato sulla questione sedi-uffici turistici, programmazione estiva, reciproca collaborazione tra le parti.

Per quanto riguarda le sedi-uffici turistici le Pro Loco hanno avanzato al Comune la proposta di ottenere in comodato d'uso gratuito per più anni i locali dove saranno ubicati gli stessi, al fine di accreditarli tramite l'Unpli al Dipartimento per le Politiche Giovanili come sedi di svolgimento di progetti Servizio Civile Universale per l'impiego di numerosi giovani del territorio. Non solo: anche come sedi di attuazione dei PUC cultura e beni comuni per i beneficiari del reddito di cittadinanza e come sedi di svolgimento di tirocini-stage per gli studenti universitari.

Per la programmazione estiva le Pro Loco hanno avanzato all'Amministrazione la volontà di collaborare alla stesura e gestione del cartellone degli eventi in base agli indirizzi politico-strategici dettati dalla stessa. Nei prossimi giorni seguirà un incontro in assessorato.

Le Pro Loco inoltre attendono risposte dall'Amministrazione (scadenza 31 maggio) in merito alla proposta per il tramite dell'Unpli di sponsorizzare la Tessera Nazionale Soci 2022. Si tratta di un importante azione strategica di marketing che potrà vedere la nostra Città, con il suo immenso patrimonio culturale, impressa sulle 600 mila card distribuite su tutto il territorio nazionale ai soci pro loco.

Infine si discusso sul ruolo che l'Amministrazione intende attribuire alle Pro Loco. Si è parlato di una stretta collaborazione per il futuro. Banco di prova sarà la stagione estiva. I presidenti Capalbo e Smurra si ritengono soddisfatti dell'incontro. Concludono – «ora attendiamo che dalle parole si passi all'azione. Noi ci siamo e vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo della Città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.