13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
16 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
10 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
34 minuti fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
13 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
14 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
17 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
17 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
15 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»

Chiusa la Rianimazione del "Giannettasio": il reparto ha bloccato i ricoveri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo avevamo annunciato stamani e purtroppo quanto previsto si è verificato: il reparto di Anestesi e Rianimazione dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano è praticamente chiuso. Il direttore dell'unità operativa ha sospeso i ricoveri. All'interno non ci sono più degenti e non sarà posisbile accoglierne altri per mancanza di personale. 

Per la prossima notte, infatti, non ci sarà alcun anestesista nel presidio se non quelli garanti dal turno di reperibilità, con tutti i rischi questo comporta soprattutto in casi di emergenza-urgenza.

Quello che crea più allarme e indiganzione è che un ospedale spoke privo di Rianimazione e Anestesia non ha ragione d'esistere perché viene a cadere, di fatto, tutta la rete di intervento sulle urgenze.

Incidenti, eventi traumatici, operazioni d'emergenza, crisi respiratorie sono solo alcune delle cose che da stasera al "Giannettasio" e al "Compagna" non si potranno più garantire in modo estemporaneo. Bisognerà trasferire i pazienti altrove e tutto questo sotto lo sguardo passivo dell'Azienda sanitaria e del management ospedaliero.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.