6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
4 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
9 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
13 minuti fa:Più razzisti dei "razzisti"
6 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
5 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Cani uccisi a Frascineto: arriva la condanna dell’Amministrazione comunale

1 minuti di lettura

FRASCINETO - L’episodio accaduto lo scorso 13 maggio, in cui sono stati uccisi due cani nella zona industriale del Comune di Frascineto, nelle immediate adiacenze dell’unico caseificio presente, è da condannare severamente e tale gesto non deve rimanere impunito. Attorno all’ accaduto si sono costruite ipotesi, più o meno vere, e sono stati narrati fatti ancora da verificare. L’esposizione mediatica del tragico evento era inevitabile: la sete di visibilità che caratterizza quest’epoca è ormai nota. 
 

Ma, come sempre accade sui social, è stato fatto un processo sommario, senza che fosse ancora formalizzata regolare denuncia presso il Comando dei Carabinieri di Castrovillari (formalizzata ieri dal Comune di Frascineto nella persona del sindaco) e senza aver avviato le indagini sul caso.  

«Da quanto si apprende dai ‘pettegolezzi’ social - scrive il Comune in una nota - , ci sono delle registrazioni video che possono incastrare il colpevole e siamo quindi fiduciosi nel lavoro che svolgeranno le forze dell’ordine per arrivare alla risoluzione del caso. Questo episodio di violenza ha sconvolto l’intera comunità di Frascineto, paese tranquillo e civile. Nell’ autore di questo deplorevole gesto non si può identificare l’indole dei suoi residenti,stigmatizzati, da quanto si legge sui social».

La nota continua; «I cittadini di Frascineto, sono persone perbene, tranquille, e conduciamo le vite nella legalità e nel rispetto del prossimo; Frascineto è il paese dell’accoglienza, nel pieno rispetto della tradizione arbëreshe, e forse la eccessiva disponibilità verso gli altri, spesso viene travisata da chi, pur scegliendo di vivere e lavorare nella nostra comunità, si rende attore di atti di inciviltà. Rammarica, inoltre, leggere che la nota imprenditrice dica di essersi resa conto di vivere nel ‘Far West’, quando sa benissimo, insieme alla sua famiglia, che non è così. I quattro decenni di attività lavorativa tranquilla e indisturbata dell’impresa nel territorio del comune di Frascineto, sostenuta, sempre e nonostante tutto, dalle varie Amministrazioni, testimoniano l'essenza della comunità stessa e dei suoi abitanti, cui non sono applicabili le categorie di 'barbari/selvaggi/privi di civiltà'. Sembra, oltremodo, un segno di mancanza di stima e di gratitudine verso un territorio e i suoi abitanti.  Non vogliamo – si conclude la nota -, addentrarci su altri temi che scaturiscono da questo episodio. Non è questa la sede e il momento. Adesso, quello che interessa è che l’autore di questo vile gesto venga identificato e punito. Chiunque esso sia, cittadino di Frascineto oppure no. La nostra comunità condanna con fermezza qualsiasi forma di violenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.