14 ore fa:Le scuole di Co-Ro protagoniste della sostenibilità con il progetto Ecoschools
15 ore fa:Grande entusiasmo per Di Battista a Corigliano-Rossano: Schierarsi ringrazia
12 ore fa:Calabria verde: tenuta l'assemblea unitaria dei lavoratori
13 ore fa:Disabilità, le Leggi ci sono ma restano inapplicate: decine di persone in difficoltà
12 ore fa:Scuola di Via Nizza a Co-Ro: il Movimento del Territorio chiede l'intervento del Prefetto
21 minuti fa:Saracena, l'opposizione: «Si dia soluzione al problema del medico di base»
13 ore fa:Manoccio scrive a Schlein per la liberazione di due madri e due figlie da una prigione libica
14 ore fa:Crosia, rifornimento mezzi comunali: è scontro tra maggioranza e opposizione
16 ore fa:Scuole di via Nizza, «bambini senz'acqua né riscaldamento»
16 ore fa:Cisl Cosenza, Lavia lascia un'eredità pesante fatta di grandi battaglie

Regione Calabria, approvato il Piano di ripresa per l’economia a seguito dell’emergenza Covid

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale ha approvato, su proposta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso, le linee programmatiche di rilancio dell’economia regionale a seguito dell’emergenza Covid.

È quanto si apprende da un comunicato della Regione Calabria.

Il “Piano di ripresa” trae origine dalla delibera dello scorso 4 febbraio in cui la Giunta ha fornito «un atto di indirizzo ai dipartimenti regionali, con il coordinamento del dipartimento di Programmazione unitaria, per l’elaborazione di un progetto regionale di ripresa economica e la ricognizione e l’individuazione delle risorse finanziarie compatibili».

Si è stabilito, inoltre, che il Piano dovrà contenere «interventi di sistema mediante specifici progetti integrati settoriali e territoriali nei seguenti ambiti: innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese; politiche per l’attrazione degli investimenti e sostegno all’internazionalizzazione delle filiere strategiche; qualificazione dell’offerta turistica e culturale; investimenti per l’economia circolare (rifiuti, fonti rinnovabili) e sostegno alle imprese operanti nel comparto edilizio per la qualificazione del patrimonio immobiliare esistente il risparmio energetico e il miglioramento sismico degli edifici».

Altri punti delle linee programmatiche del Piano riguardano «le azioni di politiche attive del lavoro; sostegno all’orientamento, formazione e collocamento lavorativo nelle filiere strategiche regionali; “empowerment femminile” (formazione, occupabilità, autoimprenditorialità)».

(fonte foto ticinonews)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.