Ancora giù il numero dei nuovi positivi in una Calabria verso la zona bianca - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO
Dalla metà del mese di giugno la nostra regione potrebbe entrare nella fascia di rischio più bassa in assoluto. Calano tutti gli indici di contagio. Oggi il tasso di positività è al 4,5% su più di 2.300 tamponi processati: 18 persone in T.I.
CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 791.284 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 860.788 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 66.559 (+105 rispetto a ieri), quelle negative 724.725.
Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
- Cosenza: CASI ATTIVI 6.813 (69 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 19 in reparto al presidio di Rossano;9 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 6 in terapia intensiva, 6.702 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.386 (14.860 guariti, 526 deceduti).
- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.172 (20 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 8 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1132 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.720 (8584 guariti, 136 deceduti).
- Crotone: CASI ATTIVI 566 (21 in reparto; 545 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.824 (5.730 guariti, 94 deceduti).
- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 204 (11 ricoverati, 193 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.129 (5.039 guariti, 90 deceduti).
- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.260 (66 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 21 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 2 in reparto al presidio ospedaliera di Melito; 6 in terapia intensiva; 1.165 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21.084 (20.768 guariti, 316 deceduti).
- Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 59 (59 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 342 (342 guariti).
I casi confermati oggi
Cosenza 6, Catanzaro 46, Crotone 9, Vibo Valentia 0, Reggio Calabria 44. Altra Regione o stato estero 0.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.
Un caso precedentemente attribuito a Catanzaro viene attribuito all'Asp di provenienza (Cosenza). L’Asp di Crotone comunica un decesso del 22 aprile 2021.
Calabria verso la zona bianca ma è ancora presto
Dando un'occhiata ai dati, e tenendo conto di un andamento stabile senza cambi repentini, è possibile già ipotizzare un calendario delle Regioni in zona bianca.
Se dovesse proseguire l’attuale trend dei nuovi casi, la Calabria potrebbe rientrare nella zona bianca prima del previsto.
Oggi è in corso il monitoraggio dei dati settimanali da parte della cabina di regia del Ministero della Salute che dovrebbe riconfermare il resto d’Italia, Calabria compresa, in zona gialla, data la notevole flessione della curva che traccia i nuovi casi positivi nel Paese. Una diminuzione, non solo della diffusione del virus, ma anche della manifestazione delle sue forme più gravi è documentata dalla situazione in netto miglioramento negli ospedali. Terapie intensive sono sotto la soglia di rischio in tutta Italia, la Calabria vede solo 18 soggetti ricoverati in questo reparto con un’occupazione del 12,5% (ben sotto il limite del 30%).