11 ore fa:Scutellà (M5S): «I fondi di coesione usati per le armi? Foti chiarisca»
12 ore fa:Quella strada è un pericolo: ancora un incidente sulla Provinciale 253
18 ore fa:L'ufficio postale di Villapiana lido chiuso per lavori infrastrutturali
14 ore fa:Civita e il suo Ponte del Diavolo protagonisti del film "Il Monaco che vinse l'Apocalisse"
15 ore fa:Unical e Università di Varsavia insieme per un progetto sulle fibre ottiche speciali
13 ore fa:L’Iraceb diventa un caso politico: Uva chiede chiarimenti alla Regione
29 minuti fa:Soldi del Pnrr non spesi: salta la teleradiologia al Poliambulatorio di Cassano
18 ore fa:Culle sempre più vuote, la Sibaritide-Pollino conferma il triste trend regionale
17 ore fa:Anche Mandatoriccio sostiene il progetto del nuovo tracciato della Strada Statale 106
12 ore fa:«I mezzi comunali fanno il pieno alla stazione di rifornimento del vice sindaco»

A Cosenza e Castrovillari arrivano le cartoline filateliche dedicate alla festa della mamma

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane dedica alla “Festa della Mamma”, in calendario domenica 9 maggio, due colorate e animate cartoline filateliche.

Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa. Poste Italiane vuole sostenere ancora una volta il valore della scrittura e una semplice cartolina rappresenta un oggetto che può essere custodito nel tempo.

Le cartoline potranno essere acquistate negli uffici postali con sportello filatelico di Castrovillari (piazza Dante) e Cosenza (via Veneto) e negli “Spazio Filatelia” di Torino, Milano, Genova, Trieste, Verona, Venezia, Firenze, Roma e Napoli, dove dal 3 all’11 maggio sarà possibile chiedere l’annullo speciale rettangolare dedicato alla ricorrenza, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.