3 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
5 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
4 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
4 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
1 ora fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
6 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
2 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
3 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”

A Castrovillari lo stadio ha un murale che sa di sogno e di storia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Maradona, il lupo del Pollino ed il sogno di un bimbo innamorato del calcio.
E' terminato il murale dipinto all'esterno dello stadio "Mimmo Rende" dal maestro castrovillarese Francesco Ortale. Un tributo alla figura immortale di Diego Armando Maradona, forse l'incarnazione pura del calcio, un omaggio alla passione implacabile degli ultras del Castro ed un regalo a tutti gli amanti del calcio che sin da bambini hanno coltivato nel cuore il sogno di diventare come i grandi del pallone. Grandi come Maradona ma anche come Zico, Platini, Van  Basten, Del Piero, Totti, Messi e Ronaldo, icone epoche diverse, ma accomunati dall’essere immortali nel ricordo e nel cuore di tanti tifosi. 

5 metri × 3 è l'opera che caratterizzerà, d'ora in poi, uno stadio che di storia ne ha vista tanta ma che mai, finora, aveva assistito ad un campionato segnato da una pandemia. 

Un segno indelebile, questo, che ha scosso forse l'estro del Maestro Ortale, stimolando negli occhi di chi guarda, ricordi ed emozioni.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).