Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
19 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
13 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
15 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
20 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
22 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
23 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

A Castrovillari lo stadio ha un murale che sa di sogno e di storia

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Maradona, il lupo del Pollino ed il sogno di un bimbo innamorato del calcio.
E' terminato il murale dipinto all'esterno dello stadio "Mimmo Rende" dal maestro castrovillarese Francesco Ortale. Un tributo alla figura immortale di Diego Armando Maradona, forse l'incarnazione pura del calcio, un omaggio alla passione implacabile degli ultras del Castro ed un regalo a tutti gli amanti del calcio che sin da bambini hanno coltivato nel cuore il sogno di diventare come i grandi del pallone. Grandi come Maradona ma anche come Zico, Platini, Van  Basten, Del Piero, Totti, Messi e Ronaldo, icone epoche diverse, ma accomunati dall’essere immortali nel ricordo e nel cuore di tanti tifosi. 

5 metri × 3 è l'opera che caratterizzerà, d'ora in poi, uno stadio che di storia ne ha vista tanta ma che mai, finora, aveva assistito ad un campionato segnato da una pandemia. 

Un segno indelebile, questo, che ha scosso forse l'estro del Maestro Ortale, stimolando negli occhi di chi guarda, ricordi ed emozioni.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).