14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
58 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

A Cariati sospesa la piattaforma prenotazioni delle vaccinazioni

1 minuti di lettura

CARIATI – «Vaccino anti-covid, è temporaneamente sospeso il servizio di assistenza per le prenotazioni a cura dell’Avo – Associazione volontari ospedalieri di Cariati. La piattaforma regionale non è ancora funzionante».

È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sanitarie Maria Elena Ciccopiedi informando con il sindaco Filomena Greco che il servizio riprenderà non appena sarà consentito procedere con la compilazione dei dati richiesti sul sistema, al momento non raggiungibile per indisponibilità delle dosi da destinare al centro vaccinale di Cariati.

Il servizio è pensato per tutte quelle persone che non hanno dimestichezza o che non dispongono degli strumenti tecnologici necessari per effettuare la prenotazione online. Sarà comunicato il riavvio del servizio. Il supporto dei volontari dell’Avo sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 al piano terra di Palazzo Venneri, in piazza Rocco Trento.

L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare che per la registrazione sulla piattaforma è necessaria la tessera sanitaria. Gli over 80 che devono ancora ricevere la prima dose avranno la precedenza. Seguiranno i pazienti fragili.

(Fonte immagine Lombardia Notizie Online)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.