12 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
13 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
14 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
11 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
10 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
10 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
9 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
13 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
12 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
11 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

A Cariati sospesa la piattaforma prenotazioni delle vaccinazioni

1 minuti di lettura

CARIATI – «Vaccino anti-covid, è temporaneamente sospeso il servizio di assistenza per le prenotazioni a cura dell’Avo – Associazione volontari ospedalieri di Cariati. La piattaforma regionale non è ancora funzionante».

È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sanitarie Maria Elena Ciccopiedi informando con il sindaco Filomena Greco che il servizio riprenderà non appena sarà consentito procedere con la compilazione dei dati richiesti sul sistema, al momento non raggiungibile per indisponibilità delle dosi da destinare al centro vaccinale di Cariati.

Il servizio è pensato per tutte quelle persone che non hanno dimestichezza o che non dispongono degli strumenti tecnologici necessari per effettuare la prenotazione online. Sarà comunicato il riavvio del servizio. Il supporto dei volontari dell’Avo sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 al piano terra di Palazzo Venneri, in piazza Rocco Trento.

L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare che per la registrazione sulla piattaforma è necessaria la tessera sanitaria. Gli over 80 che devono ancora ricevere la prima dose avranno la precedenza. Seguiranno i pazienti fragili.

(Fonte immagine Lombardia Notizie Online)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.