5 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
21 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
22 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
20 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
3 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
4 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
4 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
21 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 minuto fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano

A Cariati sospesa la piattaforma prenotazioni delle vaccinazioni

1 minuti di lettura

CARIATI – «Vaccino anti-covid, è temporaneamente sospeso il servizio di assistenza per le prenotazioni a cura dell’Avo – Associazione volontari ospedalieri di Cariati. La piattaforma regionale non è ancora funzionante».

È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sanitarie Maria Elena Ciccopiedi informando con il sindaco Filomena Greco che il servizio riprenderà non appena sarà consentito procedere con la compilazione dei dati richiesti sul sistema, al momento non raggiungibile per indisponibilità delle dosi da destinare al centro vaccinale di Cariati.

Il servizio è pensato per tutte quelle persone che non hanno dimestichezza o che non dispongono degli strumenti tecnologici necessari per effettuare la prenotazione online. Sarà comunicato il riavvio del servizio. Il supporto dei volontari dell’Avo sarà garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 al piano terra di Palazzo Venneri, in piazza Rocco Trento.

L’Amministrazione comunale coglie l’occasione per ricordare che per la registrazione sulla piattaforma è necessaria la tessera sanitaria. Gli over 80 che devono ancora ricevere la prima dose avranno la precedenza. Seguiranno i pazienti fragili.

(Fonte immagine Lombardia Notizie Online)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.