10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
12 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
10 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
9 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
13 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

In arrivo 176 operatori sanitari: l'Asp di Cosenza ha sbloccato le assunzioni

1 minuti di lettura

COSENZA - L'Azienda sanitaria di Cosenza ha avviato il piano di assunzioni per far fronte all'emergenza pandemica in atto. Sono 176, nel totale, le figure professionali che saranno messe sotto contratto. Per 50 di loro si tratta di una proroga mentre i restanti 126 saranno reclutati a breve. Lo aveva detto il commissario Longo, nel corso del Consiglio regionale, che avrebbe iniziato a "tagliare le teste" dei vertici apicali delle Asp se non avessero applicato la normativa e speso le risorse (12 milioni di euro messe a disposizione dal Governo per il solo 2021 dal Decreto Calabria bis)

Ecco, allora, che l'azienda provinciale di Cosenza ha deciso di mettersi in pari con la normativa e procedere alle assunzioni che saranno così suddivise: proroga contrattuale per i 50 medici già assegnati alle Usca; e poi 20 nuove assunzioni per medici da assegnare sempre alle Usca

Il numero più rilevante, però, è quello degli infermieri. Ne saranno contrattualizzati 70 di cui 29 a tempo indeterminato, 21 a tempo determinato e altri 20 sempre per le Usca. Inoltre, è prevista l'assunzione di 20 nuovi operatori socio sanitari da inviare ai reparti Covid-19 degli ospedali della provincia e infine l'assunzione di 16 dirigenti medici di cui 8 di nuova nomina e altri 8 (a tempo determinato) saranno assorbiti tra i medici liberi professionisti in quiescenza.

Un drappello di "militari con il camice bianco" che dovrebbe servire a combatere nel fronte dell'emergenza pandemica.

Rimane però più di un dubbio. Dal momento che, buona parte delle forze che saranno assunte verranno assegnate alle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) e solo una minima parte agli ospedali dove ci sono grandissime criticità.

Inoltre, negli ultimi giorni sta esplodendo un'altra grana nei paesi dell'entroterra (soprattutto la Sila Greca) dove si stanno decimando le guardie mediche proprio per carenza di operatori sanitari. Una situazione allarmante che sta creando non pochi problemi alla popolazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.