18 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
15 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
11 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
21 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
20 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
19 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
21 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
16 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
15 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
20 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea

Emergenza sanitaria in Calabria, la soluzione: «Chiediamo aiuto a Cuba»

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella giornata di oggi le Lampare hanno colloquiato con l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nella persona del Presidente Marco Papacci. Questa realtà associativa è la stessa che lavorò l'anno scorso da protagonista per l'arrivo della Brigata Henry Reeve in Regione Lombardia e in Regione Piemonte. «Ricordiamo bene - scrivono - l'apporto determinante e indispensabile, nelle Città di Torino e Crema, dato dal personale medico Cubano per fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dal covid-19. Il presidente Papacci, durante il colloquio, ci ha comunicato che il 15 novembre scorso è stata inviata una relazione ai presidenti di Regione in cui si proponeva di valutare la possibilità di chiedere un aiuto al Governo Cubano, a questa proposta non è seguita nessuna risposta».

Da qui la proposta: «Come popolo calabrese chiediamo con grande forza, essendo tra le regioni più in difficoltà, che il Presidente F.F. Nino Spirlì e il Commissario Longo valutino con estrema urgenza la possibilità di stipulare in breve tempo un protocollo d'intesa con il Governo di Cuba come è stato fatto un anno fa da Lombardia e Piemonte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.