7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Emergenza sanitaria in Calabria, la soluzione: «Chiediamo aiuto a Cuba»

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella giornata di oggi le Lampare hanno colloquiato con l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nella persona del Presidente Marco Papacci. Questa realtà associativa è la stessa che lavorò l'anno scorso da protagonista per l'arrivo della Brigata Henry Reeve in Regione Lombardia e in Regione Piemonte. «Ricordiamo bene - scrivono - l'apporto determinante e indispensabile, nelle Città di Torino e Crema, dato dal personale medico Cubano per fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dal covid-19. Il presidente Papacci, durante il colloquio, ci ha comunicato che il 15 novembre scorso è stata inviata una relazione ai presidenti di Regione in cui si proponeva di valutare la possibilità di chiedere un aiuto al Governo Cubano, a questa proposta non è seguita nessuna risposta».

Da qui la proposta: «Come popolo calabrese chiediamo con grande forza, essendo tra le regioni più in difficoltà, che il Presidente F.F. Nino Spirlì e il Commissario Longo valutino con estrema urgenza la possibilità di stipulare in breve tempo un protocollo d'intesa con il Governo di Cuba come è stato fatto un anno fa da Lombardia e Piemonte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.