Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
14 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
20 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
11 ore fa:Nella Gghijesiella la tradizionale cerimonia della Candelora
15 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
22 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
19 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
14 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
21 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
16 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano

Emergenza sanitaria in Calabria, la soluzione: «Chiediamo aiuto a Cuba»

1 minuti di lettura

CARIATI - Nella giornata di oggi le Lampare hanno colloquiato con l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nella persona del Presidente Marco Papacci. Questa realtà associativa è la stessa che lavorò l'anno scorso da protagonista per l'arrivo della Brigata Henry Reeve in Regione Lombardia e in Regione Piemonte. «Ricordiamo bene - scrivono - l'apporto determinante e indispensabile, nelle Città di Torino e Crema, dato dal personale medico Cubano per fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dal covid-19. Il presidente Papacci, durante il colloquio, ci ha comunicato che il 15 novembre scorso è stata inviata una relazione ai presidenti di Regione in cui si proponeva di valutare la possibilità di chiedere un aiuto al Governo Cubano, a questa proposta non è seguita nessuna risposta».

Da qui la proposta: «Come popolo calabrese chiediamo con grande forza, essendo tra le regioni più in difficoltà, che il Presidente F.F. Nino Spirlì e il Commissario Longo valutino con estrema urgenza la possibilità di stipulare in breve tempo un protocollo d'intesa con il Governo di Cuba come è stato fatto un anno fa da Lombardia e Piemonte».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.