27 minuti fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
4 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
47 minuti fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
1 ora fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
2 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
3 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
3 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
4 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
1 ora fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»

Covid nella Sibaritide-Pollino, pochi tamponi processati ma il tasso di quelli positivi continua a preoccupare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Come ogni fine settimana, il numero dei tamponi processati è più basso (solo 554 nella nostra provincia), ma continua a salire il tasso dei tamponi positivi che passa dal 20,8% di ieri al 22,9% di oggi.

Dai grafici pubblicati sul sito dell’Asp emerge anche un altro dato: oggi purtroppo si registrano 6 nuove vittime. Un’altra informazione che si può trarre dai dati pubblicati sul portale dell’Azienda sanitaria cosentina è che nonostante il numero delle persone che si siano contagiate siano quasi in egual modo divise tra sesso femminile (7923 casi da inizio pandemia) e maschile (7606 casi da inizio pandemia), il virus sembra più letale tra gli uomini (215 vittime) piuttosto che tra le donne (160 vittime).    

Nella Sibaritide Pollino oggi si contano complessivamente 30 nuovi positivi al sars-cov2 a fronte dei 129 della provincia di Cosenza.

La città che continua a contare più contagiati resta Corigliano Rossano con 19 nuovi casi, segue Cariati con 6 persone risultate positive al virus e Bocchigliero, Crosia, Mandatoriccio, Paludi e San Giorgio che registrano un caso a testa.

(foto fonte radiocittàfujiko)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.