1 ora fa:Da Terravecchia l'inno al Mid della Podolica che fa bene al cuore
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Frascineto punta sulla mobilità sostenibile col noleggio di biciclette con pedalata assistita
2 ore fa:Saracena celebra la sua montagna con il Ferragosto tra le vette e i boschi millenari
17 ore fa:Rossano, drone sul carcere con droga e cellulari: operazione lampo della Penitenziaria
16 ore fa:«Dalla sinistra spettacolo indecoroso, nessuno ha il coraggio di candidarsi»
8 minuti fa:Il Movimento Co-Ro Domani ricorda Antonio Cassano
16 ore fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti
15 ore fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
38 minuti fa:La contrada San Sebastiano vince il "Palio cui i ciucci" di Laino Borgo

Covid, calo dei nuovi contagi nella Sibaritide-Pollino. Da segnalare Campana che registra un +19

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo i dati riportati sul sito dell’Asp provinciale di Cosenza, oggi nel territorio della Sibaritide-Pollino si registrano 46 nuovi casi al sars-cov2 a fronte dei 242 di tutta la provincia, dove si contano purtroppo anche 3 decessi.

Sono stati processati 1149 tamponi con un tasso di tamponi positivi pari al 21,1% in aumento rispetto a ieri (15,9%).

Sembra, dai dati riportati negli ultimi due giorni sul sito dell’Asp, che ora l’emergenza si sia spostata sul versante tirrenico della provincia cosentina, ma questo non deve far abbassare la guardia.

Ecco il riepilogo di tutti i casi riportati sul bollettino dell'Asp di Cosenza di domenica 18 aprile: Campana +19, Corigliano-Rossano +12, Crosia +7, Terranova da Sibari e Cassano Jonio +3, Bocchigliero e Castrovillari +1.

(fonte foto La Stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.