12 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
9 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
10 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
8 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
10 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
9 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
11 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
12 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
8 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
11 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come

A Caloveto tutti gli over 80 sono stati vaccinati

1 minuti di lettura

CALOVETO – Con la somministrazione della prima dose a quanti ancora non l’avevano ricevuta, è stata completata ieri (lunedì 5, giorno di Pasquetta) la campagna vaccinale anti-covid per i cittadini over 80 di Caloveto. Sono circa 100.

È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza ringraziando quanti, nonostante fosse un giorno di festa, hanno garantito insieme all’Amministrazione comunale disponibilità, sensibilità ed assistenza in questa fondamentale attività di prevenzione. Erano presenti il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Gianfranco Salatino ed i consiglieri comunali Paolo Laurenzano e Vittorio Mazza.

«Esprimiamo sentimenti di gratitudine – aggiunge il sindaco – al personale comunale, ai volontari, ai sanitari e alla direzione dell’Azienda sanitaria provinciale che autorizzando le attività di somministrazione ha evitato ai cittadini ultra-ottantenni che non avevano ricevuto ancora la prima dose, di doversi spostare dal proprio comune per recarsi nel centro vaccinale di Corigliano-Rossano, quando e se sarebbe entrata in funzione la piattaforma regionale di prenotazione».

«Atteso che dovranno passare 4 settimane dalla prima somministrazione – conclude il Primo Cittadino - si è in attesa della comunicazione da parte dell’Asp relativamente alle date per la somministrazione in loco, della seconda dose».

Il sindaco coglie l’occasione per informare che ad oggi, il numero di casi positivi sul territorio comunale è pari a 5. Ai 3 già confermati dall’Asp e già sottoposti ad isolamento domiciliare se ne sono aggiunti due.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.